Domande del paziente (44)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Generalmente il dolore gluteo, irradiato al ginocchio o al piede, orienta verso una sciatalgia o cruralgia e non verso patologie dell'anca. Una risonanza magnetica di colonna vertebrale e bacino, chiarirà... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Purtroppo se il danno articolare è avanzato, si può solo pensare alla protesi del ginocchio
RISPOSTA DEL DOTTORE:

radiografia del bacino: esistono coxartrosi che per lungo tempo rispondono bene alla terapia anti-infiammatoria ed altre che necessariamente devono essere trattate con intervento di protesi totale dell'anca Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il trattamento della tendinite degli adduttori è il seguente: riposo assoluto dalle attività sportive, fisioterapia (tecarterapia, laserterapia, ionoforesi, ultrasuoni), terapia anti-infiammatoria
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Questi fenomeni locali possono essere presenti per alcuni mesi e non devono preoccupare. Diventano significativi se presenti oltre i 10-12 mesi, specialmente se accompagnati da dolore
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Meglio attendere almeno due mesi o tre dalle infiltrazioni, poiché sembra che possa aumentare il rischio di infezione
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se la sua salute è buona, dal punto di vista anestesiologico, Le consiglio certamente la revisione della protesi mobilizzata
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Teoricamente si potrebbe. personalmente sono contrario a somministrazioni di farmaci in gravidanza e allattamento
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sicuramente, ma in un arco di tempo molto lungo
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se la parte mediale del ginocchio è abbastanza ben conservata e il paziente ha meno di 70 anni, l'osteotomia correttiva è un ottimo intervento e dovrebbe rimandare di circa 7-10 anni l'età della protesi Altro