Domande del paziente (44)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

occorre principalmente sedare il dolore. Contemporaneamente è necessario trovare un compromesso tra l'esigenza di mobilizzare l'arto e il non scatenare ulteriore dolore
RISPOSTA DEL DOTTORE:

L'ideale sarebbe il più tardi possibile. Data la durata media di una protesi tra 15 e 20 anni, meglio dopo i 70 anni. Ma questo è solo in teoria. In realtà l'intervento di protesi va eseguito quando la... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

balli moderati (non di certo rock acrobatico) sicuramente
RISPOSTA DEL DOTTORE:

no, nella mia struttura si opera con il sistema sanitario nazionale
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Assolutamente no. ovviamente non bisogna attendere miracoli da questo trattamento, ma solo un miglioramento transitorio
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Certamente si, a condizione che si tratti di un operatore particolarmente esperto e sapendo che la durata nel tempo sarà inferiore a quella di una protesi d'anca o di ginocchio, specialmente se si tratta... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

è possibile che con il tempo migliori
RISPOSTA DEL DOTTORE:

a volte con pazienz asi riesce a trovare il chiodo e estrarlo. In caso contrario si procede ad una femorotomia, cioè si apre una finestra femorare, si porta via il chiodo e poi si procede all'impianto... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Ci sono ottimi specialisti dovunque. Certamente i perugini hanno un'ottima tradizione
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Assolutamente falso. Nessun farmaco può ricostruire il patrimonio di cartilagine. Si tratta solo di illusioni