Domande del paziente (14)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si tratta di un’affezione relativamente comune riguardante specificamente la membrana timpanica (orecchio interno ed esterno non sono coinvolti). Essendo il timpano una membrana molto ben innervata, si... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, l'ipertrofia tonsillare è un problema molto comune e dalle cause più svariate.
Le tonsille palatine assieme ad altri tessuti linfatici associati alle mucose sono deputati alla difesa dalle aggressioni...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve Antonio, innanzitutto la cosa più importante da fare è un esame audiometrico al più presto possibile; l'esame consente di valutare la natura della perdita uditiva, che può essere trasmissiva o neurosensoriale.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve,
Purtroppo l'otite media siero-mucosa (OMS) è un problema non sempre di risoluzione immediata. Suppongo che lei abbia già avuto modo di essere valutato da uno specialista.
Personalmente nella mia...
Altro