Domande del paziente (58)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, penso che una valutazione urologica sia appropriata per valutare eventuali fattori di rischio che favoriscono il quadro di cistite recidivante. Inoltre bisogna differenziare le cistiti batteriche... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, l'eiaculazione precoce (generalmente definita come eiaculazione che avviene entro un minuto dalla penetrazione vaginale) deve essere correttamente inquadrata dallo specialista andrologo. Per... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, sì in alcuni casi ci si trova davanti a prostate di grande volume ma che causano scarsa sintomatologia al paziente. E' comunque sempre importante valutare che la vescica si svuoti efficacemente... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, la sindrome della vescica iperattiva è caratterizzata da sintomatologia irritativa a carico della vescica. Più nello specifico ci si riferisce alla necessità di alzarsi di notte per urinare,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, la prima cosa da fare è una visita urologica per valutale l'eventuale presenza di un prolasso vescicale o uterino.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, la microlitiasi è la presenza di piccolissimi frammenti di calcoli renali, spesso è anche definita renella. Quando si riscontra questa occasione è bene effettuare anche un esame delle urine... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, con l'ausilio di visita urologica, esami del sangue ed esami diagnostici è possibile inquadrare correttamente il problema di Suo marito. In prima istanza di sicuro si potrà intraprendere una... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, raramente l'esplorazione rettale e l'ecografia trans rettale causano sintomatologia che perdura nel tempo. Solitamente i sintomi irritativi (alzarsi di notte per urinare, urinale spesso di... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, per inquadrare il problema è necessario effettuare una visita da un andrologo. Spesso la soluzione è farmacologica, mentre in casi selezionati è necessario affidarsi ad uno psico-sessuologo. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, prima di sottoporsi ad un intervento di circoncisione bisogna correttamente inquadrare il problema dell'eiaculazione precoce. Se necessario si può poi sottoporre ad intervento di circoncisione. Altro