Domande del paziente (59)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno,
penso sia arrivato il momento per suo figlio di essere visto da un urologo.
come stile di vita magari migliori l'apporto idrico e riduca i grassi animali.
Per quanto riguarda le terapie si...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Concordo con il Collega sul fatto che è bene rivolgersi ad un urologo/andrologo per risolvere il problema che la affligge.
Spesso patologie semplici, lasciate a se stesse si complicano. Una visita eseguita...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera Gentilissimo.
Avere Fastidi dopo intervento di TURP è normale.
la mucosa interna sta ricrescendo e ancora le ferite interne possono sanguinare.
Con i giorni il fastidio si ridurrà fino a scomparire...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno sig.ra.
Penso che l'assunzione di integratori che rafforzino le difese immunitarie sia pressochè inutile, non sono stati dimostrati efficaci effetti; inoltre la donna in gravidanza sembra meglio...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. in generale un tessuto operato è più duro del normale e spesso può far male anche senza essere alterato.
Con il tempo il tessuto si normalizzerà e la ferita tornerà a non essere dolorosa.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno Marco.
Ha 34 anni, qualche sintomo, ormai il tempo per una prima vista è arrivato.
Capisco l'ansia che la prende al pensiero di eseguire la "terribile" vista urologica di cui tutti parlano...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

L'utilizzo degli ormoni è vietato se non per deficit ormonali comprovati.
Eviti di utilizzare tali sostanze che le potrebbero fare male nel breve termine e, nel tempo, dar luogo a patologie ben più preoccupanti...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno Carissimo.
Penso che il periodo non aiuti a stare meglio, soprattutto per le patologie del basso tratto urinario.
Dovrebbe sicuramente ricontattare il suo urologo per gestire la situazione prima...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno carissimo.
Penso che la cosa più opportuna da fare sia, vista la negatività della cistoscopia e del solo residuo all'eco vescicale, un esame urodinamico.
L'esame è invasivo, ma permette di sapere...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera Carissimo.
La diagnosi che è stata posta è di infiammazione della prostata.
Per il valore alto del PSA (19,58ng/ml) penso sia stata richiesta una rivalutazione dopo una adeguata terapia.
Il...
Altro