Domande del paziente (200)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve,
si faccia accompagnare da un terapeuta nell’esplorazione del significato di questo suo nuovo impulso, per ri-conoscere sé e la struttura del legame con sua moglie.
È un passaggio rivoluzionario,...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve,
può pensare di intraprendere un lavoro psicoterapico al fine di comprendere al meglio i suoi schemi relazionali, la sua maturazione affettiva e il significato di talune scelte.
In modo che poi si...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve,
le sue interrogazioni/riflessioni sono opportune ed interessanti, ma andrebbero inquadrate nel contesto specifico della psicologia del soggetto.
La ragazza avrebbe grandi vantaggi nell’intraprendere...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Pensiamo che sia il momento giusto per trasformare il linguaggio dell’ansia in un linguaggio comprensibile e di formazione, in modo che possa proseguire nel suo percorso di vita con serenità e divenire... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Paura del suicidio, paura del delirio….quante tematiche complesse e preziose da affrontare in un lavoro di formazione duraturo e rigoroso, basato sull’esplorazione della ricca vita interna e sulla relazione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve,
più che altro sarebbe utile provare ad approfondire il significato emotivo della sua richiesta, in modo che possa poi scegliere in autonomia il modo migliore di porsi.
Un caro saluto
RISPOSTA DEL DOTTORE:
L’unico modo per affrontare la situazione è cominciare un serio e rigoroso lavoro di psicoterapia.
Non indugi ulteriormente…
Buon lavoro!
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Sì, assolutamente, si rivolga ad uno psicoterapeuta e si metta in discussione, lavori sulle sue ideologie e sul suo mondo interno: vedrà che ne gioverà lei e il suo legame con la figliola.
Un caro saluto...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve,
lei accenna a uno “sfogo” e conclude con la richiesta di come poter affrontare questa situazione.
Né l’una né l’altra: le consiglierei piuttosto di affrontare se stessa e la sua interpretazione...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Le ansie ipocondriache richiedono tempo, lavoro continuativo e impegno, continui con perseveranza senza lasciarsi condizionare dai momenti più difficili o di stallo della psicoterapia,
un caro saluto...
Altro