Domande del paziente (131)
Buongiorno, affetto da sclerosi multipla, riscontrata dopo neurite ottica, da circa 3 anni mi curo presso azienda ospedaliera ed effettuo regolari controlli con risonanza magnetica.
La mia domanda è:
Non accusando sintomi riconducibili alla malattia ed avendo esiti negativi dalla risonanza, mi sorge dubbi che la 1ª risonanza subito dopo la neurite poteva essere errata. Con quale esame posso avere certezza che sono affetto da sclerosi?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
da una RM con mdc Encefalo e Midollo.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
sei già abituato al tranquillante per cui se non dormi che qualche ora è meglio non ostinarsi a resistere a passare ad un ipnotico. Il tuo neurologo dovrebbe dirti come fare . ciao
Buonasera, sono stata operata di ernia inguinale sinistra il 12 ottobre 2020 con tecnica open e mi è stata applicata una protesi PROGRIP. Ad oggi sotto la ferita ho un cordone duro che sto trattando con Contractubex. Vorrei sapere se è normale avere una sensazione di irritazione, bruciore che parte dalla zona pubica e si irradia fino alla parete laterale dell'addome sx e all'anca. È una sensazione di leggero formicolio che sparisce se mi distendo. Inoltre nella zona che circonda la ferita ho bruciore della pelle e già al leggero tatto sento come delle scossette. Chiedo ad un neurochirurgo perché i fastidi mi sembrano più legati a disturbi/infiammazione di nervi più che di muscoli
RISPOSTA DEL DOTTORE:
A distanza di pochi giorni dallo intervento mi pare normale una disestesia locoregionale.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
In linea di massima non c'e incompatibilita'. Specificatamente chi li ha prescritti avrà valuatato i dosaggi adatti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Credo che vi sia un problema di diagnosi sul tipo di Cefalea . Si tratta di Emicrania ( dolore pulsante che interessa anche alternativamente meta scalp, devi metterti fermo al buio ad occhi chiusi cosa... Altro
Salve, ho 62 anni e soffro di emicrania laterale sinistra da quasi 25 anni. Per fermare il dolore uso Almotrex. Da circa due anni ho iniziato ad avvertire lievi sbandamenti, sino ad avere crisi di vertigini e giramenti di testa da non riuscire a stare in piedi per quasi due giorni, a volte accompagnati da una leggera nausea. Ho fatto esami orecchio, RM, ma tutto negativo. Il neurologo mi ha detto che probabilmente le vertigini sono un evolversi dell’emicrania e prescritto il Cinazyn la sera e per due mesi non ho avuto crisi emicraniche e neppure vertigini. Poi, colpa anche un periodo molto stressante sul lavoro, mi sono tornate le vertigini, due crisi pesanti in 10 gg. per Cui il neurologo mi ha aumentato il Cinazyn. Devo dire che con questo farmaco riesco a tenere sotto controllo sia le vertigini sia l’emicrania. il neurologo mi ha dato una cura di tre mesi. Ha effetti collaterali a lungo termine o con utilizzo prolungato? Grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Mi sembri ben trattato devi solo affidarti ed avere pazienza
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Perdonami ma dipende da dove risiedi e anche sei sei disposto a sportarti devi cercare un centro dove curano specificatamente l'epilessia con visita e relativi studi neurofisiologici (EEG )
RISPOSTA DEL DOTTORE:
molto verosimilmente si tratta di una stenosi del canale a livello di L4/L5. Va valutato anche l'interessamento di altre radici lombari mentre va anche esclusa una eventuale componente midollare.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
allora ti fanno assumere antidepressivi per formicolii e bruciore ?
LA MIRTAZAPINA la assumi da due mesi senza che ti abbia aggiunto benefici. Se è cosi fatti rivalutare dal tuo specialista e vedi se i...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
hanno discreta efficacia ma non totale . Quanto tempo è trascorso dalle primissime manifestazioni?Dipende molto dall'essere manifestazioni nell'acuto o cronicizzate e anche dalla età purtroppo.