Esperienze
Esperto in:
- Medicina antiaging
- Medicina preventiva
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita (descrizione) • 200 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 €
Visita di controllo (descrizione) • Prestazione gratuita
156 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Filomena fallo
Donna con grande cuore e professionalità soprattutto di un umanità senza limiti
Beatrice
Molto competente e scrupolosa. Attenzione ai dettagli!
Rosa Russo
Persona e professionista eccezionale. La consiglio a tutti
Marilena
Di medici ,se ne trovano tanti ,ma di professionisti come lei ,pochi ,se non rari....
Professionale ,dolcissima,comprensiva,disponibile h 24,insomma per me non un medico ma un vero angelo .
Ha preso a carico mio figlio con una resistenza insulinemica ,come un vero angelo...
E non ci saranno mai abbastanza parole per ringraziarla....di tutto
Mariapia Di Giacomo
Davvero esaustiva , professionale, ma molto amicale . nulla lasciato al caso , le assistente i molto gentili . Si viene accolto in un ambiente sereno , organizzato , e professionale.
Marianna Masillo
La dott.ssa Zoura è una professionista di alto livello da una personalità unica, la consiglio vivamente vi accompagnerà per mano in tutto il vostro percorso dal risultato garantito !
Flora
Seguivo da tempo la Dottoressa, L ho conosciuta tramite un amica , comincerò il mio percorso a breve. Sono sicura che faremo un otti collaborazione.
A.V.Giglio
Sono veramente entusiasta di essere seguita dalla dottoressa perché è veramente in gamba e sa motivare per non mollare il percorso che si segue.
Anna
Professionale, molto preparata, ascolto del paziente ( che non è scontato)
...
Scortesi e Maleducati ...sia la dottoressa e lo staff
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cosa ne pensate del consumo di uova. Non ho problematiche ematiche.
Mangio due uova al giorno a colazione. Possono farmi male?
Salve! In anzi tutto Sono pienamente d’accordo con tutto ciò che i miei colleghi hanno riferito già! Vorrei solo aggiungere che, come ben sappiamo è vero che le uova sono fonde preziosa di proteine di altissima bio disponibilità (98% per essere più precisi), e sono una ottima scelta per iniziare la nostra giornata accompagnati da carboidrati complessi preferibilmente integrali, però non ci avete fatto sapere se lei mangia tutti i giorni due uova intere o solo l’albume, perché il tuorlo contiene colesterolo, e proprio per questo si dovrebbe fare un accurato calcolo del colesterolo totale giornaliero che lei consuma! Dovrebbe sapere che un uovo medio contiene al incirca 200mg di colesterolo, quando il consumo totale giornaliero non deve superare i 300mg! La colazione fa parte di un insieme di alimenti che lei consuma durante la giornata, quindi tutto va valutato nel suo insieme e non in singolo! Cordiali saluti
Buonasera, sono la mamma di una ragazza di 17 anni che soffre da anni di dolori alla pancia accompagnati da dissenteria e stipsi alterni; nell'ultimo periodo si è aggiunto il singhiozzo che viene solitamente dopo i pasti. Premetto che è molto complessata e si sente sempre inadeguata. Ha fatto degli esami ed è risultata intollerante al lattosio e ai lieviti, inoltre è stata vista da un gastroenterologo che gli ha prescritto degli enzimi (Lactidigest) ma non è servito a molto poichè lei ha eliminato, completamente dalla sua dieta, il lattosio. Nonostante faccia attività sportiva non riesce a perdere peso, pur seguendo una dieta equilibrata. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Gaia
Buongiorno signora! Sono sempre d’accordo con le colleghe ma vorrei solo permettermi di aggiungere una cosa! Siccome appunto lei fa riferimento a due disturbi diversi, uno intestinale ed uno riguardo la difficoltà della sua figlia nel perdere peso, visto che per quello intestinale ha iniziato già ad indagare e siete arrivati al meno in una prima conclusione, perché non inizia anche le indagini riguardo la difficoltà della perdita del peso? Poiché non è necesssrio che il problema intestinale impedisca una perdita del peso... si dovrebbe fare un accurata anamnesi globale! Per esempio, avete casi di diabete melito nella vostra famiglia? Perché semplicemente la ragazza potrebbe aver iniziato ad essere resistente alla sua insulina!!!! Cosa possibile!!!! Essere resistente alla propria insulina porta molta difficoltà nella perdita del peso!!!! Basta fare un esame che si chiama INDICE HOMA che appunto evidenzia un eventuale disturbo nel rapporto tra insulina e glucosio!!!! Prima di iniziare a consigliare varie tipologie di nutrizione, credo sia meglio indagare più possibile e poi tirare una eventuale conclusione!!!! Poi, riguardo l’attività fisica che la vostra figlia svolge..., è quella adeguata? Perché se la vostra figlia risulterebbe positiva riguardo la resistenza al insulina andrebbe tutto modificato!!! Questa è solo un mio punto di vista! Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.