Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
Nel 2013 consegue la specializzazione in Neurologia con votazione di 70/70 e lode, presso l’Università degli studi di Catania. Dal 2013 svolge la sua attività ambulatoriale occupandosi di varie patologie neurologiche e praticando diagnosi strumentale, quale l'Elettromiografia. Precedentemente Direttore medico di Villa San Giorgio a Ragusa,in cui si occupava principalmente di pazienti affetti da malattia di Alzheimer/demenze, in atto dirigente medico presso la neurologia dell’ Ospedale Maggiore di Modica
Esperto in:
- Neurologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze3 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
OCCHIPINTI
Molto attenta nel problema del paziente puntale disponibilità in tutto qualità e prezzo ottimo sicuramente ci rivedremo appena o tutto
M.A.P.
Sono stata visitata dalla dottoressa Daniela Modica, professionale,molto attenta,empatica e chiara nella comunicazione.
La consiglio senza alcun dubbio.
Grazie dottoressa!
Caccamo Rosario
Stamattina abbiamo eseguito una visita neurologica a seguito di un malore di mio padre. La dottoressa Modica ha visitato mio padre in modo accurato e gentile fornendo indicazioni utili per il ripetersi di eventuali altri episodi. Tra l'altro cercava di parlare in dialetto con mio padre per comunicare in modo più efficace con il paziente! Complimenti veramente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, nelle farmacie non è più disponibile il metinal idantoina L. Qualcuno sa il motivo? I farmacisti sembrano non sapere niente.
Non è più in commercio! Si informi con il suo neurologo di fiducia che provvederà a sostituirlo

Gliatilin flaconcini 600mg in terapia con cerotto 9,5 rivastigmiina x quanto tempo si possono prendere consecutivamente considerando finora 2flaconc/die?
Il gliatilin dopo una terapia iniziale a dosaggio più elevato può tranquillamente assumerlo 1 volta al giorno per 2 mesi e poi ripeterlo ciclicamente con pause di un mese!la rivastigmina de...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.