Indirizzo

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico
Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di debito, Carta di credito, + 1 Altro
090 369..... Mostra numero


Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Altre prestazioni


Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

60 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Lo studio del campo visivo è un esame importante sia in ambito oculistico, per esempio per la diagnosi del glaucoma e per monitorarne la progressione, sia in ambito neurologico, per rilevare eventuali danni alle vie ottiche (tra cui il nervo ottico) e alla corteccia visiva causati da patologie neurologiche o ischemiche, traumi e tumori.
Il test del campo visivo permette di rappresentare graficamente su una griglia la porzione di spazio che una persona riesce a vedere con lo sguardo dritto in avanti. Inoltre consente di quantificare quanta sensibilità ha eventualmente perso la retina del paziente, evidenziando gli eventuali difetti di area campimetrica che possono dipendere da lesioni della corteccia cerebrale o da danni o compressioni delle vie ottiche.

Come si fa il test del campo visivo
Attualmente si esegue la cosiddetta perimetria computerizzata (chiamata anche campimetria computerizzata) che permette di esaminare in modo sistematico le aree dell'intero campo visivo. Si effettua al buio, come molti altri esami oculistici, e si valuta un occhio alla volta, mentre l’altro viene occluso. Il paziente appoggia il mento e la fronte su un supporto e guarda fisso, dritto davanti a sé verso un preciso punto di fissazione – che non va mai perso di vista – posizionato in una “cupola”, al cui interno via via compaiono, in posizione variabile, degli stimoli luminosi di diversa intensità: appena li vede, il paziente deve schiacciare un pulsante. La ridotta o assente risposta a uno o più stimoli luminosi indica che c’è un problema. In questo modo è possibile valutare, per ogni area del capo visivo, il livello minimo di luminosità percepito, la cosiddetta sensibilità soglia. Al termine dell’esame il computer elabora immediatamente i dati tracciando una mappa in scala di grigi dove le tonalità più scure corrispondono alle aree di minore o nessuna sensibilità alla luce.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

60 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

La Tomografia ottica computerizzata (OCT), o Tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche e nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.

Che cos'è la tomografia ottica computerizzata (OCT)?
Si tratta di una tecnica di diagnosi per immagini non invasiva, basata sull'interferometria a luce bianca o a bassa coerenza, un fascio laser privo di radiazioni nocive che viene impiegato per analizzare le strutture oculari soprattutto retiniche e corneali mediante sezioni ad alta risoluzione.

A cosa serve la tomografia ottica computerizzata (OCT)?
L'OCT permette di ottenere delle scansioni corneali e retiniche molto precise che consentono di analizzare nel dettaglio gli strati della cornea, la regione centrale della retina denominata macula ed il nervo ottico. Questa metodica di imaging consente la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche come ad esempio la degenerazione maculare senile , la retinopatia diabetica ed il glaucoma. E' inoltre particolarmente utile nei casi di edema maculare di varia origine. L'OCT e' un esame indispensabile nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.
Trattandosi di un esame digitalizzato consente di mettere a confronto gli esami eseguiti nel tempo dal paziente, fornendo delle mappe differenziali.
Infine e' un esame fondamentale nella diagnosi precoce di alcune patologie: ad esempio, Nei pazienti affetti da glaucoma l'OCT e' in grado di misurare lo spessore delle fibre nervose che circondano il nervo ottico evidenziando, in alcuni casi, una alterazione precoce delle stesse in presenza di un campo visivo normale e questo permette di iniziare tempestivamente una terapia per rallentare la progressione della patologia.

Come funziona la tomografia ottica computerizzata (OCT)?
L'esecuzione è semplice e veloce dura circa 10-15 minuti. Il paziente e' seduto di fronte allo strumento e viene invitato dall'operatore a fissare una mira luminosa: la scansione parte nel momento in cui viene messa a fuoco la struttura oculare da analizzare.
Con l'avvento degli OCT di ultima generazione l'esame può essere effettuato anche senza la dilatazione della pupilla, previa valutazione da parte dell'operatore medico sanitario, delle caratteristiche oculari e del tipo di patologia che si vuole indagare.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

40 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

60 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Che cos’è la visita ?
La visita è un passaggio fondamentale per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi. Oltre a soggetti con malattia già diagnosticata, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a visite periodiche per monitorarne l’andamento, si può essere inviati all’ortottista dal proprio medico curante per chiarire la natura di sintomi come:
abbassamento dell’acutezza visiva;
annebbiamento della vista;
presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini;
parte del campo visivo oscurata;
lesioni oculari di varia natura.
Si può venire sottoposti a visita anche per monitorare patologie degli occhi già diagnosticate. In caso di difetti di refrazione (miopia, astigmatismo e ipermetropia).
Dopo questa fase si possono decidere approfondimenti diagnostici sulla base dei rilievi effettuati per meglio valutare le strutture dell’occhio come la cornea, il cristallino, la retina. Essi si effettuano con strumenti di diagnostica per immagini che non comportano il contatto (quindi assolutamente indolori) come la topografia, la tomografia, OCT retina e nervo.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

10 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Che cosa è la tonometria?
La tonometria è una tecnica che permette di misurare la pressione intraoculare (o tono oculare) utilizzando uno strumento detto tonografo.

A cosa serve la tonometria?
Serve a verificare le variazioni dalla normalità della pressione interna dell’occhio. Può aumentare o diminuire in rapporto a patologie, traumi o interventi oftalmici.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

50 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Che cos’è la topografia corneale?
La topografia corneale è un esame non invasivo tramite il quale è possibile ottenere una mappa della curvatura corneale, mediante uno strumento chiamato topografo corneale.

La topografia corneale viene eseguita con il paziente in posizione seduta, con il mento e la fronte appoggiati su appositi supporti. Il paziente è invitato a guardare una mira luminosa posta al centro di una serie di anelli luminosi concentrici, che vengono proiettati sulla superficie anteriore della cornea. I dati vengono acquisiti in pochi minuti dall’operatore. Questi dati vengono poi elaborati e tradotti in una mappa colorimetrica da un apposito software.

A cosa serve la topografia corneale?
La topografia corneale è un esame fondamentale nella diagnosi e nel follow up del cheratocono, nella chirurgia refrattiva, nel trapianto di cornea e in contattologia, per valutare l’effetto delle lenti a contatto sulla cornea e per la costruzione delle lenti a contatto.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

40 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Prezzo indicato per singola seduta



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

60 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Che cos’è la visita ortottica?
La visita ortottica è una visita che mira a diagnosticare o escludere la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e le alterazioni che da questi derivano. L’ortottica (dal greco “orto”, che significa “dritto” e “optichè” che sta per “atto della visione”) è quindi un ramo molto importante dell’oculistica. Questa visita viene eseguita dall’ortottista.

A cosa serve la visita ortottica?
L’obiettivo della visita ortottica è diagnosticare la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio (alterazioni a carico dei muscoli degli occhi, deficit dei nervi che comandano i muscoli degli occhi) e le alterazioni che da questi derivano (visione doppia, confusione, strabismo, ambliopia, anisometropia, paralisi oculari, ecc) e disporre il trattamento adatto al disturbo riscontrato. Attraverso la visita ortottica si può anche monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia già diagnosticata.

Come si svolge la visita ortottica?
Generalmente la visita ortottica dura tra i 15 e i 20 minuti e comprende la sottoposizione misurazione dell’acuità visiva e la valutazione della motilità oculare, del senso della tridimensionalità (“stereopsi”), della convergenza, dei movimenti che permettono agli occhi una visione unitaria, dell’accomodazione.



Strada Statale 114 km 5400 Today Center, Messina

80 €

Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico

Esperienze

Su di me

Ortottista



Formazione

  • Ortottica

Specializzazioni

  • Ortottica

Tirocini

  • -

Foto


Competenze linguistiche

  • Italiano

Premi e riconoscimenti

  • -

Profili social

Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (1)

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico Altro

Ho chiamato la struttura per prenotare una visita oculistica con un medico oculista, ma sono stata visitata dalla dottoressa, che è ortottista. E’ stata molto competente, ma avevo bisogno di un diverso medico.

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico esame OCT (tomografia ottica computerizzata)

Ottima esperienza. La dottoressa Scilio è stata puntualissima e molto disponibile.

C
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Molto cortese gentile e abbastanza preparata sul suo lavoro.


F
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Gentile, preparata, puntuale, è la prima volta, ma credo che mi troverò bene, l'impressione è ottima


G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico esame OCT (tomografia ottica computerizzata)

Molto dettagliata e gentile. Ci siamo trovati veramente bene. Disponibilità eccellente dalla personalità buona


R
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico esame OCT (tomografia ottica computerizzata)

Molto brava e visita che è andata oltre l'esame OCT oggetto della prenotazione


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Mi sono trovata benissimo perché è stata molto chiara nella spiegazione


G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Mi sono trovata molto bene con la dottoressa Scilio, professionale e molto cortese


E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Bravissima e cortese come sempre. La conosco da tempo sempre disponibile e attenta alle esigenze del paziente


V
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Istituto Hospardo - Poliambulatorio Specialistico visita ortottica

Dottoressa professionale , Gentile ,disponibile,soddisfacente e precisa.


Si è verificato un errore, riprova