Esperienze
Mi sto specializzando nelle problematiche da stress (scarsa qualità del sonno, difficoltà digestive, dolori generalizzati...) ed in quelle femminili (dolori mestruali e sindrome premestruale, dolori durante i rapporti, menopausa, incontinenza da sforzo...)
Nel mio studio potrai sempre trovare conforto e supporto. Collaboro con altri professionisti e quindi in caso di necessità avrai anche il loro aiuto.
La cosa che apprezzo di più del mio lavoro sono i cambiamenti che vedo nei miei pazienti, non solo in riduzione dei sintomi ma anche di approccio ad essi. Comprendendo i loro dolori, le situazioni che li provocano e dando strategie di gestione, sono liberi di prendersi cura di sè
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • Da 70 €
Visita osteopatica • Da 70 €
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 70 € +4 Altro
Consulto • Da 70 €
Manipolazione viscerale • Da 70 €
Trattamento cefalea • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni77 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
LB
Trovo Chiara molto preparata e disponibile. I trattamenti hanno sempre portato benefici e la continuità aumenta gli effetti positivi. Sono molto soddisfatta. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera Dottori,
da circa un paio di anni ho un problema all'interno del torace, che va dalla zona centrale alla parte sinistra.
Si tratta di un dolore sordo, sembra una costrizione o crampo al cuore a cui si associa una sensazione di difficoltà respiratoria come se la parte sinistra del torace fosse contratta e non si aprisse bene in fase di inspirazione.
Questo dolore di tipo costrittivo aumenta quando prendo il betabloccante (perchè alcuni giorni ho aritmie più accentuate).
Ho fatto diversi accertamenti cardiologici, tra cui tac alle coronarie, risonanza cardiaca, angio tac per aorta, ecocardio ed rx al torace.
Non è emerso niente, a parte un lieve prolasso della valvola mitralica.
I cardiologi che mi hanno visitato sostengono che non si tratta di un problema cardiaco.
Però io non riesco a fare sforzi fisici, infatti non faccio più attività sportive da circa due anni.
Dopo l'ultimo test da sforzo che ho fatto circa due anni fà, il senso di peso e costrizione dentro il torace era più intenso .
Non è un dolore che dipende dal movimento o dalla posizione.
Ho fatto anche una gastroscopia da cui è risultata esofagite da reflusso e cardias beante però io non ho mai avvertito bruciore retrosternale nè risalita di acidi.
Chiedo se secondo Voi potrebbe trattarsi di un problema osteoarticolare - muscolare o viscerale per il quale rivolgersi ad un osteopata.
Grazie
Distinti saluti
Buonasera, grazie per i dettagli che ci ha fornito
E' importante che sia stato escluso il problema cardiaco. A volte le problematiche digestive non si presentano come pensiamo quindi con reflusso, bruciore e dolore locale ma ci danno sintomi un po' meno facili da riconoscere.
Non vedendola non è possibile individuare correttamente la causa del suo problema ma questa esofagite da reflusso non è da escludere, nel tempo potrebbe averla portata ad espandere con più difficoltà il torace durante la respirazione e ora potrebbe sentire queste tensioni toraciche
Salve,
scrivo per chiedere un parere/consiglio su una problematica che, dopo essersi risolta, si è ripresentata. Lo scorso anno, a causa di una brutta contrattura, ho fatto qualche seduta dall'osteopata, dalla quale ho tratto beneficio, anche se limitato nel tempo, perché poi i dolori si sono ripresentati. Trattando poi il dolore con Tachifene, piano piano è sparito. Qualche gg fa ho ripreso l'attività fisica in palestra (esercizi total body a corpo libero o con elastici e manubri). Già da qualche gg prima avevo notato un indolenzimento della stessa zona dello scorso anno (zona lombare sx) e negli ultimi giorni mi sono accorta che, facendo determinati movimenti o piegamenti, il dolore aumenta, pertanto ho deciso di sospendere l'attività fisica, non sapendo quali esercizi siano benefici e quali no. L'anno scorso l'RX non mostrava nulla di preoccupante. Vorrei capire quali siano le azioni da intraprendere per comprendere meglio la natura del problema e trovare una soluzione. Inoltre, segnalo che le sedute dall'osteopata mi hanno lasciato la zona lombare e il gluteo sx pieni di lividi viola e doloranti. Non avendo mai fatto questo tipo di trattamento, mi chiedevo se rientrasse nella norma.
Grazie mille.
Salve, un dolore o una situazione possono ripresentarsi anche a distanza di tempo poichè magari tendiamo a sovraccaricare sempre la stessa zona. Sarebbe interessante vedere come svolge gli esercizi in palestra, magari c'è una postura non idonea o gli esercizi sono al momento troppo intensi per lei; potrebbe chiedere aiuto ad un personal trainer se non l'ha già fatto. Il trattamento osteopatico potrebbe aiutarla a rilassare quelle strutture che al momento sono in tensione e a migliorare la postura così da poter svolgere con più serenità gli esercizi.
Spero di esserle stata d'aiuto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Osteopati con Unisalute a Bologna
Osteopati con Previmedical a Bologna
Osteopati con Faschim a Bologna
Osteopati con Fasdac a Bologna
Osteopati con Fondo Est a Bologna
Osteopati con Fasi Open a Bologna
Osteopati con Unipol assicurazioni (unisalute) a Bologna
Osteopati con Casagit a Bologna
Osteopati con Fasi/Assidai a Bologna
Osteopati con Rbm salute a Bologna
Osteopati con Mutua MBA a Bologna
Osteopati con Fasiopen a Bologna
Altro (9)