Esperienze

Dal 15 maggio 2023 sono Direttore dell'UOC di Neurochirurgia dell'Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi dell'Insubria nel 2006 e successivamente, presso il medesimo Ateneo, mi sono specializzato in Neurochirurgia ed ho conseguito il Dottorato di Ricerca in "Chirurgia e Biotecnologie Chirurgiche". Ho partecipato inoltre a numerosi corsi e convegni nazionali ed internazionali, che mi hanno permesso di approfondire tematiche legate alla mia professione e in particolare alla chirurgia endoscopica della regione sellare (adenomi ipofisari, craniofaringiomi, meningiomi) e della regione orbitaria. Ho lavorato come Dirigente Medico presso il reparto di Neurochirurgia, presso l'IRCCS - Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Vertebrale
  • Neurochirurgia

Indirizzi (7)

SYNLAB SAN NICOLÒ LECCO
Corso Carlo Alberto 78, Lecco


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0341 3..... Mostra numero

MEDICALBI
Via Covetta, 24, Gallarate


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito
0331 7..... Mostra numero

Ospedale Moriggia Pelascini - Ambulatorio Intramoenia
Via pelascini 3, Gravedona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0344..... Mostra numero

Multiclinca SMA - Poliambultorio Specialistico
Via Martinelli, 11, Morbegno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti
0342 194..... Mostra numero
345 406..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0371 185..... Mostra numero
375 799..... Mostra numero

Sanus Vivere
Via del Commercio 2, San Martino Siccomario


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti, Carta di debito
0382 157..... Mostra numero
327 263..... Mostra numero

Centro Medico La Breva
regina 22, Gravedona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0344..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita neurochirurgica

Da 132 €

Visita neurochirurgica

Da 150 €

Visita neurochirurgica di controllo

Da 110 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Ospedale Moriggia Pelascini - Ambulatorio Intramoenia prima visita neurochirurgica

Molto professionale, ti mette subito a tuo agio, preciso nella descrizione della terapia da fare.

A
Appuntamento verificato
Presso: MEDICALBI prima visita neurochirurgica

Professionista competente e disponibile. Chiaro nelle spiegazioni

M
Appuntamento verificato
Presso: MEDICALBI visita neurochirurgica di controllo

Ringrazio Dott.Zoia .
Consiglio assolutamente per la,sua professionalità - spiegazione molto chiara- disponibilità.

R
Numero di telefono verificato
Presso: CMP - Centro Medico Polidiagnostico Lodi

sono molto soddisfatto visita accurata spiegazioni molto dettagliate persona squisita grazie di tutto

C
Numero di telefono verificato
Presso: CMP - Centro Medico Polidiagnostico Lodi prima visita neurochirurgica

Un bravo dottore profesional e molto competente, lo consiglio davvero bravissimo

V
Numero di telefono verificato
Presso: CMP - Centro Medico Polidiagnostico Lodi visita neurochirurgica di controllo

Medico attento, disponibile e rassicurante, ti fa sentire a tuo agio

Z
Appuntamento verificato
Presso: MEDICALBI prima visita neurochirurgica

Ambiente pulito e moderno,medico molto disponibile e cortese,ho accompagnato mio marito da subito ci ha messo a nostro agio,visita accurata e spiegazione dettagliata.

A
Numero di telefono verificato
Presso: CMP - Centro Medico Polidiagnostico Lodi prima visita neurochirurgica

Consiglio il Dottor.. Zoia ho fatto la prima visita mi sono trovato molto bene un grazie anche alle ragazze della reception Gentilissime

E
Numero di telefono verificato
Presso: CMP - Centro Medico Polidiagnostico Lodi prima visita neurochirurgica

È stata la mia prima visita, dottore molto competente e molto disponibile.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Moriggia Pelascini - Ambulatorio Intramoenia prima visita neurochirurgica

Mi sono rivolta al dott Zoia per un mal di schiena che ho da mesi in seguito ad un intervento alle vertebre post frattura. La visita è stata dettagliata ed il dott è stato molto disponibile a rispondere a tutte le mie domande. Mi ha spiegato le possibilità di trattamento e stile di vita da mantenere in modo chiaro. Sono soddisfatta

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 132 domande da parte di pazienti di MioDottore

Voglio sapere si mio figlio ha un tumore?


Mio figlio ha 23 anni.
ha fatto a caso un esame RMN del cervello e del tronco cefalico.
lui non ha sintomi.

Referto
Indagine condotta prima e dopo somministrazione di MDC paramagnatico per vena.

In corrispondenza della lamina quadrigemina e visibile la presenza di una lesione iperintensa nelle immagine a TR lungo, priva di chiari segni di costrizione della diffusivita protonica in DWI e di impregnazione dopo MDC e senza
significativi aspetti di tipo compressivo sulle strutture parenchimo_liquorali circostanti.
l 'alterazione di segnale interessa parte della sostanza grigia periacqueduttale sviluppandosi superiormente sul versante posteriore del mesencefalo, inferiormente con dubbio coinvolgimento del peduncolo cerebellare superiore di sinistra con minima alterazione segnale che sembra coinvolgere anche il contiguo verme cerebellare.
la descritta alterazione di segnale, che mostra nel suo complesso un sviluppo antero-posteriore per circa 6 mm e latero-laterale per circa 15 mm, non appare di univoca interpretazione.
in considerazione di sede e caratteristiche di segnale potrebbe anche essere da correlare a forma primitiva della serie gliale a basso grado, che necessita pertanto di un monitoraggio evolutivo ulteriore nel tempo e di una correlazione con i dati clinico-anamnestici del paziente in ambito neurochirurgo.

Non ulteriori lesioni nel contesto del parenchima encefalico a sede sopra o sottotentoriale.

Sistema ventricolare mostra dimensione entro i limiti con strutture della linea mediana in asse.

Normalmente rappresentati gli spazi liquorali periencefalici.

Piccola displasia venosa frontale a sinistra, priva di significato clinico.

Dopo somministrazione di MDC non attuali aree di alterazione della barriera emato-encefalica.

Per esprimere un parere occorre vedere le immagini!

Dr. Cesare Zoia

Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 30 anni, alla quale hanno diagnosticato una protrusione in l5 - s1 con appoggio sul sacco durale ma senza evidenti effetti compressivi sulle radici, l’elettromiografia ha rilevato radicolopatia specialmente alla gamba sx e ora anche a volte alla gamba dx. È da dicembre che cerco di stare meglio, ma Il mio lavoro mi richiede di stare molto seduta, 8 e più ore al giorno. Continuo a fare movimento non troppo pesante che però ora noto a volte peggiora il mio stato. Mi hanno prescritto vari farmaci, ma io vorrei indirizzarmi su qualcosa di risolutivo, sono preoccupata peggiori visto l’irradiamento anche a dx. Sono venuta a conoscenza della tecnica mini-invasiva con laser, volevo sapere se è consigliata e se effettivamente da risultati risolutivi e che rischi comporta. Grazie molte.

Van viste le immagini e gli esami; riguardo alla tecnica che cita non si faccia ingannare dalla parola mininvasivo: come ha detto lei serve trovare una soluzione definitiva che a volte può essere l’Intervento chirurgico!

Dr. Cesare Zoia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.