Esperienze

Il Dr. Carlo Farina è un importante Chirurgo Generale, proveniente dalla prestigiosa scuola del Prof. Sergio Stipa. Esegue personalmente e con successo più di 600 interventi l'anno ed il suo "segreto" sta nel rigoroso rispetto dei protocolli di assistenza pre e postoperatoria oltre che di raffinate tecniche chirurgiche "mini-invasive" di cui è un esperto. Il Dr. Farina nasce a Napoli il 31 Gennaio del 1959, dove ha vissuto solo pochi anni prima di approdare a Roma nel 1968.

Specializzato in Chirurgia Generale, svolge con umana passione la sua attività in Istituti pubblici e privati di Roma accumulando ad oggi una vasta esperienza di circa 8000 interventi. Ha operato, dal Luglio 2012, presso il Dipartimento di Chirurgia mini-invasiva dell'Ospedale San Carlo di Roma basando la propria attività sulla "centralità del paziente", con un lavoro continuo per offrire la migliore assistenza possibile ed uno stretto contatto medico-paziente.

Dal 1993 lavora presso l'Ospedale Istraelitico di Roma come responsabile di un'equipe di Chirurgia Generale per la Day Surgery dove tratta i noduli mammari, le fistole sacrococcigee, l'asportazione di tumori cutanei, inserimento di Port-A-Cath etc. In particolare ha creato un centro di chirurgia dedicato al trattamento delle ernie, cioè un cosiddetto "Ernia Center".

Pubblicazioni:
-Severe invasive pulmonary zygomycosis by Rhizomucor pusillus and concomitant severe bacterial endocarditis in acute promyelocytic leukaemia, 2015
-A model of neuropathic pain induced by sorafenib in the rat: Effect of dimiracetam, 2015
-Trichphyton violaceum and T. soudanese: re-emerging pathogens in Italy, 2015

Dove ha studiato:
-Università degli Studi di Roma 'La Sapienzà
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Generale

Indirizzi (3)

Casa di Cura "Villa Benedetta"
Circonvallazione Cornelia, 65, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita proctologica • 200 €

Visita chirurgica • 200 €

Visita con anorettoscopia +1 Altro


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chirurgia general nelle vicinanze
Casa di Cura Quisisana
Via Gian Giacomo Porro, 5, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chirurgia general nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chirurgia general nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Prima visita di chirurgia generale


Visita di chirurgia generale


Visita proctologica

Da 200 €

Visita chirurgica

Da 200 €

Visita chirurgica di controllo


+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Ospedale Israelitico prima visita di chirurgia generale

Competente e molto attento.
Sensibile e empatico ambiente pulito
Accogliente e Operatori efficienti.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di Cura Quisisana visita chirurgica

Il dottor Carlo Farina è un chiruego esemplare ed una persona straordinaria. Un medico molto preparato, attento e scrupoloso; una persona gentile, premurosa e delicata. Sono stata operata da lui per l'asportazione della colicisti, e prima di me, mio figlio ha dovuto sottoporsi ad un intervento di ernia inguinale. Gli inteventi sono stati eseguiti dal dottor Farina con estrema precisione e delicatezza permettendo ad entrambi una rapidissima ripresa post operatoria. Il dottor Farina è il medico che ogni paziente vorrebbe incontrare.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Sono stato operato dal Dr. Farina all'ospedale Israelitico di Roma ( via Fulda ) per l'inserimento di un port a cath, devo dire di essere stato trattato con estrema professionalità ed assistenza pre e post operatoria, mi sono state spiegate le procedure adottate, cosa mi sarei dovuto aspettare dopo l'intervento e che tipo di dispositivo veniva impiantato. Ho avuto fin da subito la sensazione di essere nelle mani giuste, e così è stato. Consiglio a chiunque ne abbia bisogno di affidarsi alla esperienza ed alla diligenza di questo professionista.

C
Presso: Altro Ernia inguinale

Grande Medico, professionalità , cortesia ed amore per il paziente. Mani sicure a cui affidarsi. Super consigliato.

G
Presso: Altro prima visita proctologica

Dopo 7-8 mesi di cure per le piu' svariate diagnosi...da emorroidi a ragadi ecc...senza soluzione,confido in lui e spero risolva presto il mio problema!

M

Un chirurgo molto competente e aggiornato sulle nuove tecniche. Un volto umano che si pone con disponibilità verso il paziente trasmettendo fiducia. Ottimo ascoltatore.

T

Tralasciando la sua indiscutibile bravura, e la sua notevole esperienza, trovo che il Dr. Farina sia soprattutto dotato di grande umanità. Tra i migliori nel suo campo, senza dubbio.

Vero professionista attento alle problematiche del paziente.Estremamente scrupoloso e molto vicino al paziente specie nel post operatorio persona molto perbene

D
Numero di telefono verificato

Il chirurgo più bravo che conosca. Altamente aggiornato sulle nuove tecniche di chirurgia e professionale come pochi se ne trovano ancora. Segue i suoi pazienti con dedizione e amore. Altamente consigliato e raccomandato.

B

Professionale , gentile , generoso e sopratutto disponibile. Un medico come pochi se ne incontrano. Altamente raccomandato

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentil.mi Dottori,
Il 30 aprile 2019 sono stato operato ad una fistola anale e ragade anale cronica.
Premetto che un mesetto prima mi era stato drenato chirurgicamente un ascesso che si é tramutato in fistola.
L'intervento che mi é stato eseguito é Fistulectomia e Cauterizzazione della ragade.
Le prime settimane drenava dalla ferita un siero rosa misto a sangue che man mano é sparito lasciando esclusivamente una patina giallina (fibrina).
Verso metà giugno, la dottoressa che mi ha operato, mi ha consigliato di applicare sulla ferita un cicatrizzante (fitostimoline) che effettivamente ha aiutato la cicatrizzazione esterna della ferita.
A distanza di quasi 4 mesi esce ancora del liquido giallo, anche chiazze di media estensione.
Io sto iniziando a credere che sia nuovamente del pus. Dopo quasi 4 mesi per una fistola superficiale e una ragade cauterizzata non capisco perché il tutto non sia ancora rientrato nella normalità.
Devo preoccuparmi? Lunedì ho un controllo.
Al penultimo controllo di Luglio la dottoressa mi aveva assicurato che procedeva tutto per il meglio e che non sarei potuto andare a mare prima di fine agosto. Ora, al mare poco ci penso ormai, ma a fine agosto siamo quasi arrivati e mi esce questo siero giallo come fosse del muco.
Inoltre alla defecazione da qualche giorno, ho notato che la parte esterna operata é un pó rigida e mi crea un fastidio lieve quando vado di corpo.
Cosa mi consigliate? Vi ringrazio per le eventuali risposte.

Vada dalla sua chirurga con un’analisi del sangue ( emocromo Ves, PCR) e con una Ecografia transrettale. Queste sequele post intervento sono frequenti. Spesso sono innocui ma a volte nascondono altri ascessi che vanno trattati. In alternativa all’ECO può fare una Risonanza Magnetica pelvica.
Sono sicuro che la sua chirurga riuscirà ad aiutarla meglio con questi esami.
La saluto
Dott Carlo Farina

Dr. Carlo Farina

Domande su Cisti pilonidale

Salve, vorrei sapere se è possibile operare una cisti pilonidale con tecnica di Bascom - Gips non privatamente, ovvero attraverso il sistema sanitario nazionale, e se sì, i tempi delle liste di attesa.
Grazie

A Roma ci sono molte strutture pubbliche dove vengono eseguiti questi interventi. Si affidi ad un chirurgo di sua fiducia che le consiglierà per il meglio

Dr. Carlo Farina
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.