Odontoiatria - articoli e consigli
-
Alitosi: cause e soluzioni
Esperto Giuseppe Murruni • Odontoiatria • 13 luglio 2016
Cos'è l'alitosi? L’Alitosi consiste nell’emissione dal cavo orale di un alito fetido. È un problema estremamente comune e serio per la normale vita di relazione. Chi ne è affetto viene, per quanto...
-
Mai più la dentiera che si muove: mini impianti e soluzioni pratiche
Esperto Davide Romagnano • Odontoiatria • 7 giugno 2016
Sono molti i pazienti, anziani ma non solo, che portano protesi totali, la cosiddetta dentiera, per sostituire i denti persi. Tale soluzione però crea spesso disagi non indifferenti. Infatti mentre...
-
Come evitare la devitalizzazione del dente quando non è necessaria
Esperto Angelo Itri • Odontoiatria • 6 giugno 2016
L'incappucciamento diretto della polpa L’incappucciamento diretto della polpa è una procedura che può evitare una devitalizzazione di un dente quando i parametri clinici lo permettono. È stata...
-
"Hollywood smile": come ottenerlo attraverso le faccette dentali Lumineers
Esperto Achille Farina • Odontoiatria • 26 maggio 2016
Non c’è dubbio: avere un bel sorriso è molto importante. Secondo un recente studio condotto da un’equipe di psicologi sociali del King’s College di Londra, denti bianchi e un sorriso smagliante sono...
-
Faccette dentali: un gioiello di sorriso
Esperto Davide Romagnano • Odontoiatria • 15 febbraio 2016
L'evoluzione dell'odontoiatria L'odontoiatria negli anni ha subito un'evoluzione costante. Da una funzione puramente curativa e di riabilitazione funzionale, ha assunto oggi anche le caratteristiche...
-
Perchè la prevenzione dentale è importante?
Esperto Claudia Conti • Odontoiatria • 10 febbraio 2016
Credetemi, ci sono davvero poche persone che non hanno bisogno del dentista. Ma davvero poche. Invece, a sentire i miei pazienti, tutti ne conoscono uno o addirittura più di uno, di questi rari fortunati:...
-
Gengivite e parodontite: cosa sono , cause e cura
Esperto Francesco Patti • Odontoiatria • 10 febbraio 2016
La gengivite e la parodontite hanno talvolta sintomi simili, anche molto lievi o addirittura impercettibili. In caso di gengivite, le gengive si gonfiano, si arrossano, diventano sensibilissime...
-
Perchè usare il filo interdentale?
Odontoiatria • 19 novembre 2015
Nello studio dentistico spesso si verifica la seguente situazione: il paziente arriva dal dentista perché ”gli si è rotto un dente” mentre mangiava. Più spesso ciò accade mentre si mangia qualcosa...
-
Faccette dentali – il mezzo per un sorriso smagliante
Odontoiatria • 21 settembre 2015
Il nostro sorriso, bello e ben curato, può fare miracoli. Facilita i contatti e aiuta ad ottenere ambiti posti di lavoro, anche il cuore della persona desiderata. Inoltre aumenta l'autostima e, quindi,...
-
Devitalizzazione di un dente: un intervento necessario
Odontoiatria • 17 settembre 2015
La devitalizzazione di un dente è un vero e proprio intervento chirurgico che avviene attraverso l’asportazione della polpa infetta al suo interno, salvandolo così da un’inevitabile estrazione. Pur...
Categorie
- Salute (3)
- Intrattenimento (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Nefrologia (12)
- Pediatria (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Osteopatia (9)
- Ostetricia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Chirurgia Generale (4)
- Neurochirurgia (3)
- Proctologia (2)
- Podologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Agopuntura (2)
- Anestesia (2)
- Medicina Estetica (2)
- Ortodonzia (2)
- Chirurgia Plastica (1)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Infettivologia (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Altro