Salute - articoli e consigli
-
Gengive gonfie: cause e rimedi per un problema comune
Odontoiatria • 29 marzo 2017
Il benessere della nostra bocca non passa solo dai denti, ma anche dalle nostre gengive. Le gengive sono membrane di tessuto che svolgono un compito molto importante: ricoprire e proteggere gli alveoli...
-
I problemi gengivali più comuni: gengive sanguinanti
Odontoiatria • 28 marzo 2017
A tutti capita, prima o poi, di vedere una piccola quantità di sangue nel lavandino dopo essersi lavati i denti. Le gengive sanguinanti sono infatti un problema molto comune, che può avere varie cause...
-
Cos’é la recessione delle gengive
Odontoiatria • 28 marzo 2017
Il termine recessione gengivale si usa per indicare l’arretramento del margine della gengiva, che lascia così scoperta una porzione più ampia dei denti o addirittura la loro radice. Si tratta di un problema...
-
Igiene dentale dei bambini: l'importanza della prima visita
Odontoiatria • 28 marzo 2017
Molto spesso le mamme si chiedono quando sia il caso di portare i propri bambini dal dentista per la prima visita. Generalmente, si raccomanda di non attendere oltre i sei mesi dalla comparsa del primo...
-
Sedazione cosciente in odontoiatria
Odontoiatria • 28 marzo 2017
La paura del dolore dovuto ai trattamenti dentistici porta spesso a rimandare le visite, peggiorando di conseguenza il problema esistente. Per affrontare i trattamenti odontoiatrici, può rivelarsi utile...
-
Panoramica sullo spermatocele
Andrologia • 28 marzo 2017
L’urologia è una branca della medicina molto delicata: tratta malattie che possono essere imbarazzanti per chi le vive in prima persona e spesso, in presenza di problemi, si tende a rimandare la visita...
-
Breve guida agli esercizi per l’addome
Fisioterapia • 28 marzo 2017
Con l’arrivo del caldo e della bella stagione, in molti si risvegliano dal torpore delle buie giornate invernali per riscoprire la voglia di mettersi in moto. Via allora a lunghe passeggiate nei parchi...
-
Tutto quel che c'è da sapere sulle faccette dentali
Odontoiatria • 28 marzo 2017
Le faccette dentali (in inglese veneers) sono anche conosciute con il termine "faccette estetiche" e consistono in sottili (il loro spessore medio si aggira intorno ai 0,5-0,7 mm) lamine che vengono applicate...
-
Carie: cause, sintomi e trattamenti
Odontoiatria • 28 marzo 2017
La carie è un processo di distruzione dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) provocato dai batteri che popolano il cavo orale. Non è altro, quindi, che un'infezione. Cosa provoca la carie? Si...
-
Chi è l'urologo?
Urologia • 28 marzo 2017
Cos'è un urologo? La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo: l'urologo è uno specialista in urologia, la branca della medicina che si occupa della salute del tratto urinario e del sistema riproduttivo...
Categorie
- Intrattenimento (3)
- Salute (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Pediatria (12)
- Nefrologia (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Osteopatia (9)
- Ostetricia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Chirurgia Generale (4)
- Neurochirurgia (3)
- Anestesia (2)
- Ortodonzia (2)
- Agopuntura (2)
- Medicina Estetica (2)
- Proctologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Podologia (2)
- Infettivologia (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Chirurgia Plastica (1)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Altro