Salute - articoli e consigli
-
Da cosa dipende la sensibilità dei denti?
Odontoiatria • 30 marzo 2017
Se siete arrivati al punto di evitare i cibi freddi o le bevande calde, è perchè probabilmente avete una forte sensibilità dei denti. Forse è il momento di risolvere questa condizione che causa fastidio...
-
Come preservare lo smalto dei denti?
Odontoiatria • 30 marzo 2017
Lo smalto, il rivestimento esterno dei denti, è la sostanza più dura di tutto il nostro organismo. Lo smalto ricopre la corona, che è la parte del dente visibile ed è costituito principalmente da minerali,...
-
Tutto quello che c’è da sapere sull’anestesia odontoiatrica
Odontoiatria • 30 marzo 2017
In base al problema da trattare, il dentista può aver bisogno di anestetizzare una zona all’interno della bocca. L’anestesia è una procedura che viene eseguita per aiutare a diminuire il dolore e/o a sedare...
-
Cos'è il bruxismo?
Odontoiatria • 30 marzo 2017
Bruxismo è un termine che deriva da una parola greca che significa “digrignare”. Consiste appunto nel digrignare i denti, contraendo i muscoli della bocca. Digrignare i denti nel sonno è la condizione...
-
Che cosa dovresti sapere sui denti?
Odontoiatria • 30 marzo 2017
I denti rappresentano gli organi preposti alla funzione masticatoria, consentono, cioè, la presa e la triturazione dei cibi, garantendo così il primo livello della funzione alimentare e digestiva dell'uomo....
-
Trattamenti dentali: la canalizzazione
Odontoiatria • 30 marzo 2017
La cura canalare (detta anche trattamento endodontico o devitalizzazione) consiste nella rimozione della polpa dentale, tessuto molle contenuto nella parte centrale del dente che è sede di vasi sanguigni...
-
Tutto quello che c'è da sapere sullo sbiancamento dei denti
Odontoiatria • 30 marzo 2017
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi ed è, forse, la pratica odontoiatrica oggi più diffusa. A questo primo tipo...
-
Placca e tartaro: cosa sono e come rimuoverli
Odontoiatria • 30 marzo 2017
La placca dentale - chiamata anche placca batterica - è una sostanza appiccicosa ed opalescente che si deposita sulle superfici dei denti. È un ammasso di microrganismi dannosi immersi in una "matrice"...
-
Tutto quello che c’è da sapere sulla dentofobia
Odontoiatria • 30 marzo 2017
Con i termini dentofobia, odontofobia, oralofobia, fobia dentale si descrive un fenomeno molto diffuso: la paura di sottomettersi alle cure dentali, più comunemente chiamata "paura del dentista". Per le...
-
Parodontite – Cause, sintomi e trattamenti
Odontoiatria • 30 marzo 2017
La parodontite è una infezione gengivale grave che distrugge i tessuti molli e le ossa che supportano i denti; nei casi peggiori la parodontite può causare la perdita dei denti o peggio un aumentato rischio...
Categorie
- Intrattenimento (3)
- Salute (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Nefrologia (12)
- Pediatria (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Osteopatia (9)
- Ostetricia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Chirurgia Generale (4)
- Neurochirurgia (3)
- Podologia (2)
- Agopuntura (2)
- Anestesia (2)
- Ortodonzia (2)
- Proctologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Medicina Estetica (2)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Infettivologia (1)
- Chirurgia Plastica (1)
- Altro