Esperienze

Attività chirurgica ed ambulatoriale viene svolta presso UOC Chirurgia epatobilio-pancreatica, Ospedale San Salvatore, L'Aquila.
Esperienze in chirurgia oncologica dei tumori del tratto gastro-intestinale, tumori primitivi del fegato e trattamento delle metastasi epatiche. Tumori solidi e tumori cistici del Pancreas, Chirurgia addominale video-laparoscopica.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia ambulatoriale

Indirizzo

Studio Medico
Via Madonna della Stella, 10b, Sora

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chirurgia general nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

100 €

Prima visita di chirurgia generale

120 €

Visita di chirurgia generale


Visita di controllo


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Visita di controllo

La Dottoressa Pessia è molto disponibile, gentile competente e professionale. Molto attenta verso il paziente.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Visita di controllo

Segue mio padre dopo un delicato intervento.Oltre ad essere un ottimo medico è unica dal punto di vista umano.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Visita di controllo

Ha risolto il problema con professionalità e diligenza! Spiegazione dettagliata e semplice da capire! Ottimo lavoro!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico prima visita di chirurgia generale

La dott.ssa si è mostrata molto preparata disponibile e attenta. L intervento chirurgico ha avuto degli ottimi risultati, anche estetici.
In ultimo molto presente nei controlli a lungo termine. Segue il paziente fino alla fine del percorso.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Visita di controllo

Un medico preparato e competente, attento al paziente e pieno di senso dell’umanità. Molto gentile ed empatico.

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico visita di chirurgia generale

due volte mi sono trovato nella necessità di dovermi avvalere della consulenza e del suo operato (umano, rassicurante, aggraziato e, oserei dire, affettuosi, competente e preciso (illustrazione del caso, necessità del trattamento, efficacia nei risultati).

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Al di la della sua bravura che e indiscutibile!! Lei e una persona eccezionale, noi non lo dimenticheremo mai quello che ha fatto per noi

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico prima visita di chirurgia generale

Grande professionalita' e massima disponibilita'.Visita accurata con spiegazione dettagliata ....è riuscita a farmi sentire a mio agio!!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Un grazie di cuore alla dottoressa Pessia,per la sua competenza, umanità e gentilezza.
Sempre disponibile.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico visita di chirurgia generale

La sua gentilezza, umanità, professionalità e competenza e tante altre qualità la rendono
una perla rara da trovare e quando la trovi non devi più perderla.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera dottore,ho un' amica a cui hanno diagnosticato una pseudocisti benigna del pancreas ,volevo sapere come si trattano in generale le forrme benigne del pancreas ,non penso che faccia chemioterapia come in quelle maligne ,mi corregga se sbaglio ,e volevo sapere se prima deve essere trattata o prima operata .La ringrazio di cuore.

Le pseudocisti pancreatiche si formano generalmente a seguito di problemi infiammatori del pancreas, hanno un atteggiamento benigno e non vanno trattate, se si tratta di "pseudocisti". Le uniche eccezioni di trattamento sono le infezioni o sindromi compressive, spesso pero l' approccio è mininvasivo / endoscopico. Le formazioni invece "cistiche" del pancreas vanno meglio inquadrate con RM specifica e l'atteggiamento terapeutico è diverso in base alla tipologia.

Dott.ssa Beatrice Pessia

Sono una ragazza 20 enne ed essendo che mio papà ha un carcinoma al colon ed essendo che molto probabilmente è ereditario, volevo sapere essendo che so che l aspirina previene il cancro al colon, volevo sapere se a quest età posso cominciare a prendere un aspririna al giorno o almeno una a settimana. Grazie

Gentile sig.ra, non è previsto nei protocolli di screening l'avvio di terapia con cardioASA come profilassi per il carcinoma del colon. Deve invece iniziare lo screening con colonscopia 10 anni prima dell' età della diagnosi tumore del papa'. (es. se babbo ha scoperto il tumore a 45 anni, lei dovrebbe fare la prima colonscopia a 35 anni), se è molto in ansia può farla subito e se negativa per polipi o malattia, rimandare poi lo screening all' età prevista.

Dott.ssa Beatrice Pessia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.