Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale mi occupo di psicoterapia per adulti e adolescenti e sono la referente per 2 equipe autorizzate alla prima diagnosi di DSA valida ai fini scolastici. In ambito valutativo mi occupo anche della diagnosi dell'ADHD e collaboro attivamente con l'associazione AIFA Lombardia.
In ambito terapeutico ho conseguito l'abilitazione per le tecniche di rilassamento e l'applicazione dell'EMDR. Possiedo inoltre un master in Consulenza Sessuologica.
Mi occupo inoltre di formazione a Enti e scuole che ne facciano richiesta.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Studio Fase - D.ssa Bulla
Via del lavoro 19, Limbiate

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Consulenza genitoriale • 70 €

Diagnosi DSA (descrizione) • 60 € +3 Altro

Primo colloquio di coppia • 80 €

Psicoterapia online • 70 €

Psicoterapia per adolescenti • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

50 €

Psicoterapia individuale

Da 70 €

Assessment psicologico (minori)


Psicoterapia di coppia

Da 80 €

+ 20 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • psicoterap...Altroia individuale Meno

Buonasera gia con la prima seduta mi sono sentita a mio agio.
Mi ha insegnato alcune tecniche di respirazione molto utili.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • psicoterap...Altroia individuale Meno

La Dott.sa Barbara Bulla è una professionista umana accogliente, la dove ho sentito la necessità d'incontrarla c'è sempre stata.
Mi affido totalmente e ogni volta scopro qualcosa di me, percorsi speciali, impegnativi ma sempre con il suo sorriso e la sua professionalità!
Grazie di

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • colloqu...Altroio psicologico Meno

Empatica e professionale. Ascolta con attenzione ed accoglie ogni singolarità con il suo sorriso.
Efficace il trattamento su mia figlia minorenne in preda a forti attacchi d'ansia e di insicurezza.

Dott.ssa Barbara Bulla

Grazie mille per la recensione.
Mi fa piacere che la ragazza stia bene e che ora sappia affrontare più serenamente le situazioni che le creano disagio.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • Altro

Attenzione, empatia, assertività. Ho conosciuto la dott.ssa Bulla molti anni fa ed è stata un ottimo incontro, al punto da considerarla sempre un punto di riferimento nel tempo, in situazioni che richiedevano o hanno richiesto un supporto.

Dott.ssa Barbara Bulla

Grazie Maria per il tuo riscontro. Se ritornerai da queste parti abbiamo un caffè in sospeso. A presto

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • Altro

Ambiente pulito accogliente, dottoressa disponibile emolto flessibile in base alle mie disponibilità la consiglio molto professionale

Dott.ssa Barbara Bulla

Grazie per il tuo riscontro. E' stato un piacere.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • psicoterap...Altroia individuale Meno

É in grado di metterti a tuo agio e non ha pregiudizi. Conosco diverse persone che come me si sono trovate molte bene e lo studio nuovo è molto tranquillo.

Dott.ssa Barbara Bulla

Ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo per rispondere.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fase - D.ssa Bulla • psicoterap...Altroia individuale Meno

Puntuale, attenta, molto capace, intervento efficace. Sono in terapia dalla dottoressa da qualche anno con ottimi risultati!

Dott.ssa Barbara Bulla

Grazie mille per il riscontro. A presto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

Buongiorno , soffro di attacchi di panico e senso di svenimento..che cure mi consigliate?..devo ricorrerre agli antidepressivi?.grazie.

Buongiorno.
Le consiglierei di consultare il suo medico per capire innanzitutto la causa degli svenimenti. Nel caso in cui si escludessero cause organiche (pressione, ipoglicemie, reazioni vagal...Altro
i, ecc.) è sicuramente utile consultare uno specialista della salute mentale che la possa aiutare a capire quale possa essere la causa del suo malessere della quale l'attacco di panico è solo un sintomo evidente. Rispetto ai farmaci la valutazione andrà fatta da un medico dopo aver analizzato il quadro generale. Meno

Dott.ssa Barbara Bulla

Buongiorno carissimi dottori, sono una donna di 36 anni, da quando ero bambina ho sempre sofferto di ansia, a 20 anni ho sofferto di attacchi di panico poi fortunatamente scomparsi dopo poco; da febbraio 2020 ho iniziato all improvviso a respirare male, fame d' aria, ero incinta, era iniziata ...Altrola pandemia, e io ero all' estero e non riuscivo a tornare in Italia, non c erano voli; quando finalmente sono arrivata in Italia a maggio, avevo il terrore del covid, tanto che controllavo ogni sintomo, in ogni caso il respiro era sempre piu difficoltoso tanto da fare esami di ogni tipo, tutti negativi, pneumologo, cardiologo, ginecologo, tutti mi hanno detto ansia; ho preso la valeriana per due mesi perché essendo incinta non potevo prendere altro, il respiro è migliorato; dopo aver partorito, avevo sempre questa dispnea leggermente migliorata ma avevo anche tanti altri sintomi, fascicolazioni ovunque, tremori, sensazioni di brividi alla testa, formicolio, mi alzavo in piedi la mattina e avevo la sensazione di confusionale mentale e non riuscivo a camminare bene sentivo le gambe molli; la mia dottoressa mi ha visitata e mi ha detto che sono tutti sintomi di ansia ma mi ha prescritto esami del sangue di ogni tipo anche per malattie autoimmuni, era tuttonegativo; inoltre ho fatto anche una risonanza magnetica encefalo, negativa pure; cosi la dottoressa mi ha dato il minias gocce, quando lo prendo sto meglio e non ho nessun sintomo; adesso a distanza di 2 anni ho ancora dispnea e inoltre ho spesso abbassamento di voce, vorrei chiedervi se tutto questo puo dipendere da stress o ansia, sono diventata ipocondriaca; avendo fatto tanti esami mi chiedo se è possibile che alcuni sintomi fisici dipendono dalla mia mente Meno

Buongiorno. Quello che lei racconta è compatibile con un quadro clinico di tipo ansioso e la sua storia lo conferma. Inoltre mi sembra che la componente organica sia stata sufficientemente indagat...Altroa. In questo caso il suo corpo le sta comunicando che ha bisogno di affrontare le sue paure. Purtroppo questo lungo periodo di pandemia ha amplificato l'incertezza sul futuro e ci ha tolto molti punti di riferimento. Le informazioni sono spesso contraddittorie e questo aumenta l'ansia e la percezione di non riuscire ad affrontare tutto. Avere una bambina piccola aumenta la complessità della gestione perché alla gioia e all'amore che ci danno i nostri figli è accompagnato un grande senso di responsabilità (e anche di fatica).
Se già non ha ripreso a seguire un percorso terapeutico le consiglierei di iniziarlo per evitare che possa ritornare agli episodi di panico che l'avevano già afflitta. Una terapia cognitivo-comportamentale potrebbe aiutarla moltissimo. Un cordiale saluto, D.ssa Bulla Meno

Dott.ssa Barbara Bulla

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.