Dr.
Aurelio Marigo
Geriatra
,
Angiologo
Internista
Altro
Selvazzano Dentro 1 indirizzo
Esperienze
- Specializzazione in Geriatria conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (dicembre 2005);
- Master universitario di 2° livello in Medicina Vascolare conseguito presso l'Università degli Studi di Padova nel 2006;
- Diploma di Esperto in ozonoterapia (luglio 2016).
- dal 2006 al 2010 geriatra Specialista ambulatoriale presso l'ULSS 19 di Adria;
- dal 2010 al 2014 Dirigente medico di 1° livello in Medicina presso l'ULSS 5, Ospedale di Lonigo;
- dal 2014 al 2017 Dirigente medico di 1° livello in Medicina presso l'ULSS 4, Polo unico ospedaliero di Santorso;
- dal 2017 al 2020 Dirigente medico di 1° livello in Geriatria presso l'ULSS 6 Euganea, Ospedale di Piove di Sacco;
- dal 1 ottobre 2020 medico geriatra presso la Medicina e l'Ospedale di Comunità della Casa di cura "Villa Maria" di Padova;
- Socio della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri in Medicina (FADOI), Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV), Società Italiana di Ossigeno-ozono terapia (SIOOT);
- partecipazione a numerosi congressi in Italia su argomenti di geriatria, medicina interna, medicina vascolare, terapia sclerosante delle teleangectasie, ozonoterapia.
Esperto in:
- Angiologia
- Geriatria
- Medicina Interna
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita geriatrica • 135 €
Scleroterapia • 70 €
Ecocolordoppler arti superiori • 65 €
Ecocolordoppler tronchi sovraortici • 65 €
Ecografia degli arti inferiori o distrettuale, arteriosa
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri geriatri nelle vicinanze10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M I
Ottimo studio, sono stato molto soddisfatto,puntualità, serietà, spiegazioni dettagliate e consigli importanti per il futuro.
Dino
Paziente e dettagliato, mi ha messo a mio agio fin da subito, competenza e comprensione fanno la differenza.
Imperio Andrea
Gentilezza, professionalità e un pizzico di simpatia hanno reso il tutto perfetto. Altamente consigliato !
Fiorella
Benissimo., è stato attento alle mie richieste di chiarezza in merito alla mia patologia. Poi è mi ha spiegato bene le immagine dell'ecodopler.
Anna F.
Il Dr Marigo è stato molto cortese, esaustivo nel descrivere il quadro complessivo della patologia, attento nel cogliere le implicazioni psicologiche della malattia ed estremamente collaborativo nel fornire, oltre alla terapia, anche indicazioni per affrontare in modo globale la problematica di cui soffro. Lo consiglio vivamente.
B.V.
Questo medico è una rarità,sa ascoltare con attenzione, gentile simpatico mette a proprio agio il paziente
Disponibile a spiegare con delicatezza e cortesia.
Molto collaborativa anche la sua segretaria che cerca di facilitare l'appuntamento venendo incontro con gli orari a disposizione
Buona esperienza .Lo consiglio
Alfio
Dottore preparato altamente professionale aggiornato sulle più recenti terapie antalgiche proponibili in campo medico
Lo consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Sono un ragazzo di 27 anni, e ho alle caviglie e vicino al piede un po dei cosidetti capillari rotti, delle piccole vene varicose, solo ai lati delle caviglie. A volte mi accorgo di avvertire un senso di calore tra caldo e freddo in quella zona, poi scompare. E pericoloso? Dovrei fare degli esami? Potrebbe trattarsi per colpa di queste venuzze o capillari rotti solo alle caviglie? Può peggiorare? Qual è la cura?
Cordialità
Buongiorno,
la situazione descritta è compatibile con insufficienza venosa degli arti inferiori, che probabilmente ha interessato altri componenti della sua famiglia. In questo caso non corre pericoli ma è importante studiare il caso con un ecocolordoppler venoso degli arti inferiori per valutare le vene safene e le perforanti. Infatti talvolta le vene sono visibili alle caviglie per un aumento di pressione dovuto a un malfunzionamento delle safene a partire dalla regione inguinale o delle perforanti del polpaccio. Inoltre lo specialista darà un consiglio sulla necessità di elastocontenzione (una calza elastica a compressione graduata da portare durante la giornata, soprattutto se rimane a lungo in piedi) e sull'uso di integratori a base di flavonoidi. Talvolta è necessario intervenire sulle vene; attualmente vengono effettuati specifici trattamenti sclerosanti con buone soddisfazioni. Cerchi di camminare il più possibile con camminate di 20-30 minuti continuativi, di buon passo almeno 2-3 volte alla settimana per attivare al meglio la pompa muscolare. E se ha qualche chiletto di troppo, è il momento buono per toglierselo di torno!
Sperando di essere stato utile, porgo cari saluti.
Dott. Aurelio Marigo
Buongiorno col caldo sento le gambe pesanti e ogni tanto escono lividi blu.conviene sentire il medico di base o è una cosa normale? età 41- sesso f. Grazie
Buongiorno,
i sintomi descritti sono compatibili con insufficienza venosa, che diventa più fastidiosa nel periodo caldo. Nell'insufficienza venosa il sangue risale più lentamente dalle parti declivi al cuore e dei liquidi si possono accumulare nelle gamba dando un senso di pesantezza (spesso le caviglie diventano più turgide e si vede il segno del calzino). Per il momento, fino alla fine del periodo estivo, può assumere degli integratori a base di flavonoidi (ce ne sono molti in commercio) che migliorano il drenaggio dei liquidi in eccesso. Il caso sarà poi da approfondire con un ecocolordoppler venoso degli arti inferiori per escludere l'incontinenza delle valvole venose e per valutare l'opportunità di una elastocontenzione graduata da indossare durante il giorno. Approfitti di ogni occasione per camminare di buon passo per migliorare la pompa muscolare. Cari saluti.
Dott. Aurelio Marigo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.