Dr.
Arianna Milia
Chirurgo plastico,
Chirurgo estetico
Medico estetico
Altro
Cagliari 2 indirizzi
Esperienze
Nata a Carbonia il 16 Novembre 1980, dopo aver conseguito il diploma di Maturità Classica nel 1999 a Carbonia con il massimo dei voti, si è iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari. Laureata a pieni voti nel 2007 ha deciso di continuare il suo iter professionale in Sicilia. A Palermo ha frequentato per 5 anni con dedizione, caparbia e costanza una delle più prestigiose scuole italiane di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, dove l’8 Aprile 2013 ha acquisito la Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva col massimo dei voti.
Durante gli anni di specializzazione ha partecipato attivamente a diversi lavori scientifici, oltre ad imparare ed affinare le tecniche di chirurgia e microchirurgia nel trattamento dei tumori della testa e del collo, del melanoma e di tutti i tumori cutanei, nella ricostruzione mammaria postoncologica, nella chirurgia della mano, nel trattamento dei grandi ustionati, nelle ulcere cutanee degli arti inferiori, nelle malformazioni testa e collo e genitali.
Dopo la specializzazione intraprende la sua attività professionale assistenziale tra la Sicilia e la Sardegna, effettuando costantemente esperienze lavorative e corsi di aggiornamento ultraspecialistici per migliorare le sue tecniche chirurgiche tenendole sempre al passo con i tempi.
Nel luglio 2007 la Dottoressa Arianna Milia si Laurea con la Tesi dal titolo “ Uso degli Espanspori Tessutali Extramammari in Chirurgia Plastica Ricostruttiva”, relatore: Prof. Diego Ribuffo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Cagliari.
Nell’Aprile 2013 consegue la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, con la Tesi dal titolo “CORREZIONE FUNZIONALE DEL SENO TUBEROSO: REVISIONE DELLA CLASSIFICAZIONE E INNOVAZIONI TECNICHE”, relatore: Prof . Adriana Cordova, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico P. Giaccone, Palermo. Direttore: Prof. Francesco Moschella.
Durante gli anni di specializzazione si occupa di attività didattica, scientifica e di tutoraggio:
AMBULATORIO DI CHIRURGIA PLASTICA DELLA MAMMELLA da Gennaio 2012 ad Aprile 2013;
Attività di ricerca sulle CELLULE STAMINALI DERIVANTI DAL TESSUTO ADIPOSO UMANO presso il laboratorio di biologia di Prof. Stassi, 2009 presso il Policlinico Universitario di Palermo;
STUDIO RETROSPETTIVO E CASISTICA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE dal 2005 al 2012 e valutazione pre e post operatoria dei pazienti con Sindrome del Tunnel Carpale, presso il Policlinico Universitario di Palermo.
Corso teorico-pratico su “MATERIALI E TECNICHE DI SUTURA” presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Palermo(A.A. 2011/2012, 2012/2013), Tutor
Corso teorico-pratico sui BIOMATERIALI IN CHIRURGIA PLASTICA PER GLI STUDENTI DI INGEGNERIA BIOMEDICA (A.A. “2010/2011), Tutor
Elaborazione dei dati statistici del lavoro: BOTULINUM TOXIN IN PREPARATION OF ORAL CAVITY FOR MICROSURGICAL RECONSTRUCTION, B. Corradino, MD, S.Di Lorenzo, C. Mossuto, R.P. Costa, F.Moschella Acta Oto-laryngologica 2010; 130 (1): 156-160
IL PAZIENTE CON ULCERE CUTANEE: Novità e gestione, Corso svoltosi presso il Jolly Hotel di Palermo.Novembre 2007
BASIC TRAINING COURSE FOR THE USE OF MACROLANE, presso il Policlinico Universitario a Palermo. Ottobre 20083° Modulo “RINOPLASTICA” II° Corso Della Scuola di Dissezione Anatomica Cervico-Facciale, 20-21 Novembre, Sesto Fiorentino (FII) 2013 Rinosettoplastica Morfofunzionale. Principi e Metodologie Corso di base. Bologna, 6-7 Maggio 2011
Smartxide2 Dot/Rf - Smartxide Dot SynchroReplay: Y - Synchro FT. CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE LASER, 22 Novembre, Firenze 2013
Dall’Agosto 2013 al Marzo 2014 effettua un internato come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruittiva presso l’Ospedale ARNAS Civico - Di Cristina – Benfratelli ,di Palermo, nel reparto di Chirurgia Plastica e nel Centro Grandi Ustionati, con Direttore: Dott. Giuseppe Caputo.
Dal settembre 2014 è presente costantemente come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso il Policlinico Universitario di Monserrato a Cagliari, nel reparto di Chirurgia Generale Blocco G. con Direttore: Prof. Angelo Nicolosi
Da Aprile 2015 a Giugno 2015 frequenta l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma arricchendo la propria casistica operatoria e il proprio bagaglio di conoscenze tecniche nella ricostruzione mammaria nel reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva diretto dal Prof . Roy De Vita
22 Ottobre 2015, Corso teorico “MED AESTHETICS MASTERCLASS SINERGIA TRA CHIRURGIA PLASTICA E MEDICINA ESTETICA”, Centro Congressi “raffaele Bastianelli” IFO, Roma.
Esperto in:
- Chirurgia Plastica, Ricostruttiva & Estetica
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
681 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
H.S
La mia prima volta con la Dottoressa,molto gentile, ha saputo mettermi subito a mio agio.Consigliatissima
Giuseppe L.
Dottoressa con la D maiuscola; professionale, umana e attenta ai bisogni dei propri pazienti. Consiglio a tutti di rivolgersi a lei ed al suo staff formato da persone che sanno fare il loro lavoro egregiamente.
Adriana simbula
Gentile e molto professionale. Grazie mille Adriana
Nadia Pische
Professionalità,accoglienza e pulizia fanno del centro un luogo sicuro e protetto, a misura di paziente.
RP
Ottima accoglienza , cordialità e professionalità
Rodella
La dottoressa Milia mi ha spiegato in modo molto chiaro e dettagliato in cosa consiste l’intervento di blefaroplastica. Ho apprezzato la sua disponibilità a rispondere a tutte le mie domande e la sua professionalità.
G.M.
La dottoressa è molto professionale, chiara, molto gentile e disponibile.
Alice
La mia esperienza con la dott.ssa Milia è stata davvero eccellente. Mi sono sottoposta all’asportazione di alcune neoformazioni cutanee e sono rimasta estremamente soddisfatta sia del trattamento ricevuto che dell’attenzione e della professionalità dimostrata.
La dott.ssa Milia ha saputo mettermi a mio agio fin dal primo momento, spiegandomi con chiarezza ogni passaggio del procedimento e dimostrando grande competenza e delicatezza. Durante l’intervento, ho apprezzato l’estrema cura per i dettagli e l’attenzione al mio comfort.
Consiglio vivamente la dott.ssa Milia a chiunque cerchi un professionista serio e appassionato, capace di unire abilità tecnica e attenzione verso il paziente.
G.G.
Spiegazione chiara e concisa. Ha centrato in pieno l'obbiettivo che mi ero preffissata. La consiglio per risolvere problemi di personalità
G.f
Tutto perfetto .Eccellente visita..ottima dottoressa
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Le cicatrici su di me fanno cheloide posso fare il trattamento biostimolante?
La biorivitalizzazione con acido ialuronico non stimola la formazione di Cheloidi .
Buongiorno sono una ragazza di quasi 30 anni sono costituzionalmente magra ma ho un problema da qualche mese. Su entrambe le cosce ai lati dell anca ho le solite sporgenze del corpo femminile anche se sul lato sinistro passando la mano sento come se ci fosse cellulite non molto morbida quasi resistente. Come potrei trattare la cosa? Grazie
Buongiorno, premetto che sarebbe opportuna una visita per valutare il reale approccio alla sua situazione clinica. Detto questo una miniliposuzione potrebbe essere d’aiuto, o in casi più specifici, Carbossiterapia associata a Lipolisi chimica .
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.