Via A. Cardarelli 9, Napoli 80131
Padiglione Palermo I piano, Fisiopatologia respiratoria
25/02/2022
Via A. Cardarelli 9, Napoli 80131
Padiglione Palermo I piano, Fisiopatologia respiratoria
25/02/2022
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pneumologica • 130 €
Polisonnografia notturna (descrizione) • 150 € +2 Altro
Prove allergiche (descrizione) • 150 €
Visita Pneumologica + Spirometria (descrizione) • 150 €
Punteggio generale
Grande professionista, umano, gentile e soprattutto competente e molto accorto alle necessità del paziente. In generale tutto lo staff del dottore merita un sincero plauso
Alta professionalità, individuazione della complessa e grave patologia, precisione ed accoglienza ottime.
Mi cura da oltre 20 anni sempre con ottimo risultato
Dottore molto attento e preparato oltre ad essere simpatico e alla mano. Vedremo l efficacia della cura. Giudizio complessivamente buono
Molto soddisfatta della visita un dottore bravissimo
Devo ritornare a marzo
Conosco il dottore dal 2019,persona estremamente umana e umile cosa non sempre frequente nel campo medico.Le terapie che ha prescritto sono state sempre efficaci,lo consiglio vivamente.
Che dire ottimo professionista anche lo staff che lo supporta
Prof. Dr. Di elevata professionalità, attento all'ascolto del paziente, puntuale e sensibile. Ottimo staff. Annamaria Carrieri
Dott Antonio Starace eccellente medico eccellente anche lo staff
Buongiorno,pienamente soddisfatto,molto disponibile
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 21 anni e a luglio 2021 da una rx torace e tac è stato trovato un ispessimento interstiziale destro e strie fibrotiche al lobo medio destro che risale a una polmonite pregressa avuta da piccola a 3 anni.Dopo un mese dalla diagnosi ho cominciato ad avere forti fastidi al petto e costrizione toracica che non mi lasciano mai e oggi ad aprile 2022 li ho ancora e sempre forti ma respiro bene, è normale avere questi sintomi?Perché dopo aver fatto la visita specialistica lo pneumologo mi ha detto che le strie fibrotiche non creano disturbi
Buona sera, in genere le strie fibrotiche rappresentano esiti cicatriziali di pregressi processi infiammatori. Molto spesso non danno nessuna conseguenza, per esserne sicuri basta fare un test della diffusione del CO, cosa fattibile in un laboratorio di fisiopatologia respiratoria
Buonasera, scrivo per conto di mia mamma (donna di 59 anni, normpeso ed in buone condizioni di salute) che più di un mese fa ha iniziato ad avere tosse con sensazione di affanno.
Inizialmente curata con antibiotico e cortisone per sospetta bronchite dato che non passava ha eseguito una rx torace (risultata pulita) e una visita pneumologica.
La spirometria è risultata all’87% ed ha eseguito ulteriori test per capire se si poteva trattare di asma ed è stata scartata.
Adesso la tosse è passata, ma il referto della tac riporta Sclerosi apicale.
Diffuso ispessimento dell’interstizio peribroncovascolare a carattere reticolomicronodulare.
Non evidenza di lesioni infiltranti pleuro-parenchimali.
Fenomeni fibrodisventilatori prevalenti ai lobi inferiori, in sede mediale basale.
Non evidenza di versamento pleurico.
Cuore lievemente globoso.
Nodulazioni linfonodali pericentimetriche mediastiniche, con ilio adiposo.
Leggendo su internet sembrano cose molto gravi.
Chiedo una delucidazione in attesa della visita dallo pneumologo.
Grazie
Buona sera. Bisogna vedere immagini della radiografia e fare la visita per poter dare una risposta. Nessun dato da solo può essere sufficiente
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.