Prenota su MioDottore

inattivo

Dr. Antonio Scala

Dentista Altro

Mostra contatti

Esperienze

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Brescia nel 1997; e perfezionato in Patologia e Medicina Orale presso le Università di Firenze nel 1998 e di Milano nel 1999.

Figlio d’arte, ho intrapreso anche la libera professione con mio padre, continuando a dedicarmi alla ricerca scientifica e alla formazione continua.

Nel corso degli anni, ho coltivato svariati interessi in ambito di Odontoiatria Operativa, perfezionandomi anche in Endodonzia Clinica e Microscopica; Odontoiatria Conservatrice Estetica/Adesiva; Chirurgia Orale Avanzata; Implantologia e Implanto-Protesi; Estetica Orale, Periorale e del III Inferiore del Viso.

2001-2010: Consulente clinico-scientifico presso il Reparto di Parodontologia dell’Università di Bologna, ho dedicato diversi anni a Ricerche Scientifiche nel campo del Dolore Oro-Facciale, divenendo un esperto internazionale di “Burning Mouth Syndrome” e di altre forme di Bruciore Orale.

Socio della International Association for Dental Research (IADR), dell’Oral Medicine & Pathology Group of IADR, della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI), della Società Italiana di Estetica Dentale (SIED).
2011-2015: Presidente della Società Italiana di Estetica Dentale della Regione Lombardia (SIED Lombardia).

A/A 2013/2014: Master di II Livello in Odontologia Forense.

Autore/Coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste/testi nazionali ed internazionali e Relatore a numerosi corsi e congressi in Italia ed all’Estero.

Esercito la libera professione nel mio Studio Privato di Brescia, dedicandomi alle diverse Branche dell’Odontostomatologia, con un particolare indirizzo verso la Patologia e Medicina Orale, la Chirurgia Orale Micro-Invasiva, la Chirurgia Plastica Peri-Implantare dei Mascellari Edentuli/Atrofici e l’Estetica del Sorriso e del III Inferiore del Viso.

Mi occupo, inoltre, di Medicina Legale e delle Assicurazioni in Odontoiatria, dedicandomi particolarmente all'accertamento medico-legale e alla valutazione del danno iatrogeno (o di altra natura) in ambito odontoiatrico, al fine di assistere professionalmente pazienti o colleghi o compagnie assicurative nelle diverse forme conciliative (conciliazioni, risarcimento diretto, ecc.) o nelle vertenze (contenziosi civili e/o penali e/o deontologici, ecc.).
Altro
Esperto in:
  • Endodonzia
  • Ortodonzia
  • Odontoiatria
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Gnatologia
  • Protesi Dentaria
  • Stomatologia
Mostra dettagli

Indirizzo

Centro Medico-Odontoiatrico Dr. Scala
Via XX Settembre 2F, Brescia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Faschim

Fasdac + 1 Altro


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri dentisti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Estrazione di denti e radici


Frenulectomia


Gengivectomia


Visita per inquadramento diagnostico


Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Antonio Scala? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Dentista bravo con prezzi giusti a Brescia come si fa levigatura radicolare e se dolorosa

Buonasera, rispondo al Suo quesito come segue:

La levigatura radicolare (se necessario accompagnata al c.d. "curettaggio gengivale") si esegue mediante appositi strumenti chiamati "curette", segui...Altro
ti o meno da strumenti a ultrasuoni; i quali vengono impiegati per "grattare" tutte le irregolarità e lo strato contaminato della radice, fino a raggiungere una superficie biocompatibile che permetta il riattacco della gengiva al dente ('obiettivo' da raggiungere). A seconda delle profondità delle "tasche" parodontali, tale procedura può essere già risolutiva, mediamente per profondità di 4-6mm (a seconda della manualità dell'operatore), oppure "preparatoria" a un successivo intervento chirurgico volto a "ridisegnare" l'osso in modo tale da compensare alterazioni eccessive provocate da "tasche" troppo profonde (mediamente maggiori di 5-7mm di profondità).

Entrambe le procedure sono completamente indolori, poichè praticate dopo anestesia locale.

Nel caso della sola levigatura radicolare, infine, oggi tale procedura può essere eseguita anche senza anestesia grazie a particolari strumenti a ultrasuoni oppure apparecchiature laser; entrambi minimamente invasivi e, dunque, ampiamente tollerabili e capaci di non provocare sensazioni dolorose.

Cordialmente,
Dr. Scala Meno

Dr. Antonio Scala

Dentista bravo con prezzi giusti a Brescia

Buon giorno, ho il mio dentista in ferie e anche io parto martedì, dovrei togliere alcuni punti relativi ad un intervento a cui sono stato sottoposto una decina di giorni fa.
Non essendo presente il mio dentista e dovendo stare all'estero per lavoro fi...Altro
no a settembre vorrei togliere i punti prima di partire ( so bene che non è un gran lavoro, ma non ho alternative ). Meno

Buongiorno,

La presente per informarLa che, laddove non avesse già provveduto, il nostro Studio (aperto tutto il mese di agosto) è disponibile a controllare la Sua ferita chirurgica (o ...Altro
la guarigione), eseguire una radiografia di controllo e, nel caso non vi siano complicanze, a rimuovere le suture.

Cordialmente,
Studio Dr. Scala Meno

Dr. Antonio Scala
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.