Esperienze
Esperto in:
- Gastroenterologia
- Medicina Interna
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri gastroenterologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica (descrizione) • Da 200 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri gastroenterologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 200 €
Colonscopia • 344 €
Gastroscopia + colonscopia • 525 € +1 Altro
Visita gastroenterologica di controllo • 100 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri gastroenterologi nelle vicinanze3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Silvia
Dopo anni di rimbalzi tra diagnosi e terapie ho finalmente trovato qualcuno in grado di risolvere il problema in modo efficace. Il rapporto umano e la disponibilità hanno giocato un ruolo importante.
Claudia
Medico altamente preparato,accogliente,gentile,e molto empatico....rassicurante.
Un Medico a 360 gradi
Giulia.dincognito
Preparato. Osservatore acuto. Conoscitore della persona nella sua totalità. Mi ha insegnato a convivere il mio problema e mi ha dato giuste cure.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno chiedo questo consulto perché i sintomi mi spaventano non poco.
Premetto che sono molto ansioso e soffro di attacchi di panico ma non trovo correlazioni al momento anche perché sono un po' più calmo rispetto a prima grazie al percorso psicologico intrapreso.
Soffro già di problemi: soffro di reflusso da anni.
Adesso mi sta accadendo qualcosa di strano:
Dopo i pasti, mi viene sempre da andare in bagno oppure provo lo stimolo di andarci, A QUESTO si CORRELA SEMPRE: un senso di svenimento e confusione totale, un senso di irrealtà.
Come se fosse un attacco di panico di quelli che ne soffrivo due anni fa.
Il fatto che però mi attira l'attenzione è il senso di andare in bagno.
Infatti appena percepisco questi sintomi è sempre accompagnato dopo i pasti o dopo che li sto digerendo e devo andare in bagno.
Questa mattina per esempio è stato infernale:
Mi sentivo abbastanza bene, il tempo della colazione, mi distendo e entro 1 ora avverto un senso di andare in bagno.
Mi sento debole, mi sento di svenire e cosa molto preoccupante: ho avuto momenti in cui sembrava che vedessi gli oggetti ''distanti''.
Mi ha spaventato molto questo sintomo.
Mi sono già visto in un centro psichiatrico perché vi giuro è stato un sintomo strano.
Chiaramente come ho detto prima affiancato da senso di andare in bagno.
Adesso mi sento tutt'ora confuso, ma ho un dolore allo stomaco e senso di vomito.
Chiedo un aiuto a riguardo, se vi può sembrare un problema correlato allo stomaco e che cosa potrebbe essere.
Avrei già una gastroscopia prenotata.
potrebbe trattarsi di una sindrome da colon irritabile con crisi vagali correlate che in un soggetto ansioso possono provocare la sintomatologia che riferisce. Spesso il colon irritabile si associa al reflusso gastgroesofageo. La gastroscopia potrebbe essere utile per valutare se il reflusso provoca danni all'esofago (esofagite) ma i sintomi riferiti non credo dipendano dallo stomaco ma dal colon.
Buonasera 12 anni fa mi hanno asportato due polipi uno sessile di 3cm l altro di 2cm con peduncolo. L esame istologico :adenoma tubolare con displasia focalmente d alto grado .ora ho di nuovo perdite di sangue e sono preoccupato saranno ricresciuto? Ho 60 anni sono magro da sempre ho cambiato dieta due volte per 10 anni dopo asportazione dei polipi solo vegetariano e da 1 anno ho dovuto eliminare pasta pane pizza insomma carboidrati perché avevo sempre dolori e diarrea ed ora ho di nuovo perdite di sangue nelle feci l ultima colonscopia ho fatta 4anni fa tra poco dovrò fare una altra .grazie a chi risponderà
deve fare la colonscopia per chiarire l'origine del sanguinamento.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.