Esperienze
(FE) e domiciliato in via Vaccari n.119 Modena.
Mi sono diplomato al liceo scientifico ad indirizzo linguistico Antonio Roiti di Ferrara nel 2008.
La mia formazione universitaria inizia con la laurea triennale in Scienze Biologiche ad indirizzo
ecologico all’università di Ferrara nel 2012, successivamente ho intrapreso il percorso di laurea
di primo livello in Fisioterapia e mi sono laureato nel novembre del 2016 sempre all’università di
Ferrara, infine nel 2021 ho ottenuto la laurea al Master Universitario di primo livello in
Fisioterapia Muscoloscheletrica: terapia manuale ed esercizio terapeutico presso l’università di
Bologna ottenendo il titolo di OMPT.
Vari corsi hanno preceduto e seguito l’ultimo titolo universitario: “Approccio riabilitativo
conservativo sul ginocchio dello sportivo” (18 febbraio 2017, Bologna), “Manipolazioni vertebrali:
corso teorico pratico sulle principali tecniche di manipolazione sacro-iliaca, lombare, toracica e
cervicale” (22 aprile 2017, Padova),
“Shoulder experience: laboratorio teorico pratico sulle patologie di spalla e rapporto con il
distretto cervico dorsale” (18 novembre 2017, Mirandola -MO-), “Pubalgia (groin pain):
valutazione funzionale e trattamento
in ottica EBP” (7 aprile 2018, Belluno), “Esercizio terapeutico nella cervicalgia, cefalea e disturbi
associati al colpo di frusta: un approccio aggiornato sulla ricerca” (2-4 novembre 2018), “Corso
di formazione in terapia manuale: concetto Maitland livello 1” (2017/2018, Savignano sul
Rubicone -FC-), “Manipolazione fasciale: corso di primo e secondo livello” (2018, Savignano sul
Rubicone -FC-), “Dolore, esercizio e movimento” (19 maggio 2019, Rimini), “PEACE & LOVE:
il nuovo acronimo per il trattamento degli infortuni muscolo scheletrici” (14 febbraio 2020),
“Bendaggio funzionale nell’attività riabilitativa (taping)” (19 maggio 2021,FAD), “Riabilitazione
attiva: analisi, pianificazione e goal setting” (8/9 dicembre 2021), “LCA
rehab: dalla chirurgia al return to play” (24/25 settembre 2022, Milano), “La medicina del
dolore cronico.
Aspetti fisiopatologici, clinici e organizzativi nel percorso riabilitativo” (2023, FAD asincrona),
“Diritti, doveri e responsabilità dei professionisti sanitari” (2023, FAD asincrona), “Impatto delle
Intelligenze Artificiali nel lavoro del professionista sanitario” (2023, FAD asincrona), “Evidence
Based Practice: dal quesito di ricerca all’applicazione delle evidenze” (2023, FAD asincrona), “La
Clinica del Mal di Testa” (16-18/02, 22-24/03,12-14/04 2024, Bologna), “Sistemi socio-sanitari
complessi e Comunità del futuro: nuovi paradigmi per le
Professioni della Riabilitazione” (2024, FAD asincrona), “Disturbi del sonno e declino cognitivo”
(2024, FAD asincrona)
Per quanto riguarda la mia esperienza lavorativa sin dal primo anno post laurea ho lavorato in
società sportive sia dilettantistiche (stagioni sportive 2016/2017 e 2017/2018 con la squadra di
calcio a 11 U.S. Gualdo Voghiera militante nel campionato di promozione FIGC, stagioni sportive
2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024 con la squadra Rugby Rovigo Delta che milita
nel campionato TOP10 vincendo il campionato italiano nella stagione 2020/2021 e 2022/2023)
che professionistiche (stagioni sportive 2018/2019 e 2019/2020 nel settore giovanile della
SPAL seguendo sia la Primavera che l’Under16).
Inoltre ho lavorato presso la casa di cura "SALUS" a Ferrara nei mesi di aprile e
maggio 2017, infine svolgo attualmente la mia attività da libero professionista nel
Poliambulatorio Riabilitativo EQUIPE a Rovigo da gennaio 2017, nel Polistudio Le Mura a Ferrara
da agosto 2021, nella casa famiglia Villa Federica a Modena da gennaio 2023 e a domicilio.
Nella pratica clinica mi sono occupato e mi occupo in particolar modo di pazienti sportivi, con
problematiche muscoloscheletriche acute e persistenti o post-chirurgici ortopedici.
Sono iscritto al n. 1574 dell’ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di
Venezia,Padova e Rovigo.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Manipolazione fasciale (descrizione) • 65 €
Seduta di fisioterapia manuale (descrizione) • 65 €
Valutazione fisioterapica (descrizione) • 70 €
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Andrea Tosi? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneFisioterapisti a Reggio Emilia
Fisioterapisti a Casalecchio di Reno
Fisioterapisti a Sasso Marconi
Fisioterapisti a Rovereto sulla Secchia
Fisioterapisti a San Lazzaro di Savena
Fisioterapisti a Anzola dell'Emilia
Fisioterapisti a Vezzano sul Crostolo
Fisioterapisti a San Giorgio di Piano
Altro (13)