Esperienze

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” polo Sant'Andrea con il massimo dei voti.
Ho frequentato attivamente il Centro di Cura delle Cardiomiopatie e delle Malattie Aritmogene del Cuore (Responsabile Prof.ssa Maria Beatrice Musumeci, Prof. Camillo Autore), inquadrando e valutando pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e non ostruttiva, cardiopatia amiloidotica, cardiomiopatia dilatativa, aritmogena del ventricolo destro e biventricolare eseguendo assiduamente esami ecocolorDoppler cardiaci a riposo.
Ho frequentato e lavorato presso il Laboratorio di Ecocardiografia e Ecocardiochirurgia dell'UOSD Diagnostica Cuore (Responsabile Prof. Vincenzo Polizzi) dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, dal mese di giugno al mese di dicembre 2022, effettuando ecocardiogrammi colorDoppler a riposo, ecocardiogrammi transesofagei e bubble test per l'inquadramento e la diagnostica di tutte le patologie cardiache (valvulopatie, controlli pre e post-operatori, TAVI, ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, embolia polmonare, scompenso cardiaco, ecc.)
Ho frequentato e lavorato presso l’unità di terapia intensiva cardiologica dell’Ospedale Careggi di Firenze (Responsabile Dott. Pasquale Bernardo, Direttore Prof. Carlo di Mario) dal mese di gennaio al mese di agosto 2023 prendendo parte all’inquadramento, la diagnosi e la cura di pazienti affetti da gravi patologie cardiologiche acute (infarto miocardico, shock cardiogeno, arresto cardiaco, gravi valvulopatie mitraliche e aortiche, miocarditi fulminanti, embolia polmonare massiva, storm aritmico). Nello stesso periodo ho prestato servizio presso la Unit di Cardiomiopatie (Prof. Iacopo Olivotto, Prof. Francesco Cappelli) concentrando la mia esperienza nella valutazione, diagnosi e terapia di pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina mutata e wild type e AL, da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e non ostruttiva e da cardiomiopatia dilatativa.
Da dicembre 2023 lavoro come dirigente medico cardiologo presso l'ASL Roma 6 (Ospedale dei Castelli di Ariccia/Ospedale P. Colombo di Velletri) occupandomi di cardiologia clinica e terapia intensiva cardiologica. Contestualmente sto conseguendo il Master di II livello in clinical competence in Terapia Intensiva Cardiologica presso l'Ospedale Careggi di Firenze.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
338 877..... Mostra numero
331 254..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online

Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 130 €

Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler • 190 €


paypal

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Ecocardiocolordoppler

110 €

Elettrocardiogramma

45 €

Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

130 €

Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

190 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Flaminio - Poliambulatorio ecocardiocolordoppler

Ottimo professionista
Visita molto accurata
Molto preciso e chiaro

M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Flaminio - Poliambulatorio

Consiglio il dottor Imperatrice, preparato e chiaro nella spiegazione della mia condizione, dei controlli da svolgere e della terapia da assumere. Ho svolto presso di lui una visita di controllo dopo un infarto, molto soddisfatto.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Flaminio - Poliambulatorio

Dottore serio e professionale, attento e scrupoloso nel raccogliere la mia storia medica e nel valutare la mia situazione attuale, empatico ed umano. Consigliato

F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Per un buon medico ci vuole una eccellente preparazione per un eccellente medico come Andrea Imperatrice occorre serietà,intuito, equilibrio e competenza.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Flaminio - Poliambulatorio

Persona empatica, chiara nella spiegazione del problema e paziente. La terapia assegnata sta dando i suoi risultati

B
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Flaminio - Poliambulatorio

Il dott. Imperatrice è stato molto scrupoloso e ha risposto a tutte le mie domande con semplicità e completezza.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ipertensione

Buonasera. Ho preso il norvasc dopo l olmeosartam. La pressione era alternata da alta e bassa. Ora prendo olmeosartam al mattino ma mi vedo tutta gonfia cosa posso fare ? Vorrei un altro antipertensivo che non mi gonfiasse. Grazie attendo risposta

Buongiorno. Esistono diverse alternative con diversi dosaggi. Sarebbe opportuno effettuare una visita cardiologica per poter ottimizzare al meglio la terapia anti-ipertensiva, in base anche ai suoi valori pressori. Buona giornata

Dott. Andrea Imperatrice

Domande su Ipertensione

Buon giorno dottori vi scrivo ho 42 sono finito in pronto soccorso per pressione alta 160/100 fatta scendere con amlodipina 10mg è possibile che alla mia età si possa soffrire di ipertensione mi è stato detto che dovrò assumere la pastiglia per sempre grazie salute

Buongiorno. L'ipertensione arteriosa è una patologia che dipende da diversi fattori (fattori ambientali, stile di vita, familiarità, abitudini alimentari) e che nella maggior parte dei casi non riconosce cause secondarie, richiedendo un trattamento farmacologico per essere tenuta sotto controllo. In alcuni casi, invece, sono presenti altre condizioni sottostanti che possono spiegare un aumento dei valori pressori e che se trattate adeguatamente possono far tornare la pressione a valori normali.
Nel suo caso, in considerazione anche della giovane età, le consiglierei una visita cardiologica per inquadrare meglio la situazione e trovare il percorso terapeutico più appropriato a lei. Buona giornata

Dott. Andrea Imperatrice
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.