Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

Andrea Favero, dottore dal 1989 con laurea in Medicina e chirurgia ottenuta a Trieste. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di UDINE dal 31/05/1989. Esercita la professione in provincia di UD.

Indirizzo

Ambulatorio medico
Via Roma, 43, Udine

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri dentisti nelle vicinanze

Prestazioni

Nessuna informazione su prestazioni e prezzi

Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Numero di telefono verificato

Mi è stato consigliato da alcune persone lo Studio Dentistico del dottor Favero Andrea e io posso consigliarlo a voi. Sono stato diverse volte e posso dire che è professionale e molto chiaro nelle spiegazioni.

P
Numero di telefono verificato

Il Dottor Andrea Favero è un professionista piuttosto preparato, competente e meticoloso. Durante le visite di controllo cerca sempre di individuare eventuali problemi e suggerisce ai pazienti come migliorare l'igiene personale.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Congescor

Prendo Congescor, alcuna controindicazione alla chirurgia orale?

Congescor (bisoprololo) e' un farmaco ad azione antiipertensiva della famiglia dei betabloccanti con ulteriore beneficio sulla attività cardiaca. Non ha da solo effetto sulla coagulazione e quin...Altrodi non è controindicato per la chirurgia orale, a meno che non sia associato alla cardioaspirina che provoca un allungamento del tempo di coagulazione per la sua azione sulla aggregazione piastrinica. Meno

Dott. Andrea Favero

Domande su Brufen

Brufen veniva impiegato per iniezione antidolorifica dal mio dentista per ridurre la sanguinazione che aveva rilevato come eccessiva.Gli effetti che ho verificato, accompagnati dal non uso di aspirina,sono stati positivi anni fa. Adesso sono passati anni (ne ho 90); e' ancora consigliabile?

Il brufen (ibuprofene) non influisce direttamente sulla coagulazione e può essere assunto,solitamente per via orale , dopo un intervento di chirurgia orale. Gli effetti di riduzione del sanguinamen...Altroto sono stati per la sospensione della cardioaspirina,sempre deciso con consiglio del cardiologo. Meno

Dott. Andrea Favero
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.