Esperienze
Empatia, professionalità e disponibilità sono i tre capisaldi che fin da subito ho applicato nella mia professione.
La mia passione e il mio lavoro si estendono a tutti: dal più piccolo di pochi giorni, alla famiglia, all'anziano.
Il mio obiettivo è permettere al paziente di ritrovare la salute e l'equilibrio.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 60 € +10 Altro
Riequilibrio posturale (descrizione) • 60 €
Terapia cranio sacrale • 60 €
Trattamento cefalea • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 60 € +10 Altro
Riequilibrio posturale (descrizione) • 60 €
Terapia cranio sacrale • 60 €
Trattamento cefalea • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica pediatrica • 60 €
Trattamento lombalgia • 60 €
Manipolazione fasciale • 60 € +8 Altro
Manipolazione vertebrale • 60 €
Manipolazione viscerale • 60 €
Riequilibrio posturale • 60 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
B.S.
Professionista attenta e competente. Mi ha aiutato con un dolore costale, portando miglioramenti sin dalle prime sedute. Mi sono sentita a mio agio per tutta la durata del trattamento grazie alla sua professionalità e empatia. Consiglio vivamente!
GA.
Fantastica professionista e persona.
Precisa e attenta nello studio della patologia, attenta alle spiegazioni ed efficace nei trattamenti.
Ho ampia esperienza con Osteopati e la Dott.ssa Scarsella è nella top 3.
C. S.
Ci siamo rivolti alla Dott.essa Scarsella per il nostro bimbo di due mesi al quale era stata diagnosticata una plagiocefalia e che soffriva di reflusso. Già dal primo trattamento abbiamo notato miglioramenti per entrambe le problematiche per poi risolverle definitivamente nel giro di poche sedute. Dottoressa professionale, empatica, chiara nelle spiegazioni e dolcissima col bimbo. Consigliatissima!
Ss
La dottoressa mi ha trattato per una cefalea da artrosi cervicale. Sono rimasta molto soddisfatta fin dal primo trattamento e in breve il problema è stato risolto.
B.B
Al giorno d'oggi è veramente difficile trovare un professionista così. Parte iniziale della visita curatissima, attenta a tutti i dettagli della mia storia. Già dalla comunicazione si evince subito grande empatia e preparazione. Durante il trattamento riesce a metterti sempre a tuo agio e si prende tutto il tempo necessario per curare anche aspetti non strettamente inerenti al motivo della valutazione, inizialmente da me reputati secondari. Infine ma non per ultimo, è riuscita a trattare con successo la mia lombalgia cronica dopo che da anni ho girato specialisti di ogni sorta senza successo.
Garanzia assoluta. Prezzo anche troppo basso per quello che offre. Una piacevolissima scoperta.
G.P
La Drssa Scarsella mi ha trattato per dolore al collo che non passava da alcuni mesi, dopo il primo trattamento sono stata subito meglio.
Drssa gentilissima e competente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
scrivo per chiedere un parere/consiglio su una problematica che, dopo essersi risolta, si è ripresentata. Lo scorso anno, a causa di una brutta contrattura, ho fatto qualche seduta dall'osteopata, dalla quale ho tratto beneficio, anche se limitato nel tempo, perché poi i dolori si sono ripresentati. Trattando poi il dolore con Tachifene, piano piano è sparito. Qualche gg fa ho ripreso l'attività fisica in palestra (esercizi total body a corpo libero o con elastici e manubri). Già da qualche gg prima avevo notato un indolenzimento della stessa zona dello scorso anno (zona lombare sx) e negli ultimi giorni mi sono accorta che, facendo determinati movimenti o piegamenti, il dolore aumenta, pertanto ho deciso di sospendere l'attività fisica, non sapendo quali esercizi siano benefici e quali no. L'anno scorso l'RX non mostrava nulla di preoccupante. Vorrei capire quali siano le azioni da intraprendere per comprendere meglio la natura del problema e trovare una soluzione. Inoltre, segnalo che le sedute dall'osteopata mi hanno lasciato la zona lombare e il gluteo sx pieni di lividi viola e doloranti. Non avendo mai fatto questo tipo di trattamento, mi chiedevo se rientrasse nella norma.
Grazie mille.
Buongiorno! Innanzitutto, ha fatto benissimo a sospendere, per il momento, l'attività fisica che causa dolore, consiglierei di continuare con qualcosa di blando che non va a rievocare il sintomo! Se l'esame strumentale non riporta una riduzione dello spazio intervertebrale o un coinvolgimento del disco, si tratta probabilmente di una problematica muscolare. Sarebbe importante capire se questo dolore ha una causa viscerale ( ad esempio dal colon, o di pertinenza ginecologica) o se invece è puramente meccanico. Queste informazioni immagino che il collega le abbia approfondite durante la fase anamnestica della visita. Sarebbe importante capire quali sono i fattori che aggravano o rievocano il dolore e quali, oltre al Tachifene, lo riducono, oltre ad effettuare test di esclusione per capire la causa primaria del sintomo.
Per quanto riguarda il livido, solitamente il trattamento osteopatico non è assolutamente invasivo, capita che con alcune tecniche, soprattutto in ambito di medicina tradizionale cinese o kinesiologia applicata possa esserci un interessamento di questo tipo.
Dottor Camerani buongiorno, soffro di cervicale da oltre 10 anni
Da quasi 2 anni soffro di sbandamenti tutti i giorni. Ho fatto diverse visite specialistiche senza riscontrare niente. Ho preso diversi farmaci e fatto cicli di ozonoterapia senza notare nessun beneficio.
Faccio esercizi diverse volte al giorno e sono seguito da un fisioterapista. Qualche giorno va meglio e sembra che il problema sia passato, ma poi puntualmente tornano gli sbandamenti.
Da 4 giorni sto facendo gli esercizi trovati nel suo canale. I primi 3 giorni sono stato davvero bene, mi stavo illudendo come sempre di stare sulla strada giusta. Poi di colpo sono tornati gli sbandamenti. Cosa posso fare? Grazie
Cosa posso fare?
Buongiorno, che visite specialistiche ha fatto? Per quanto riguarda gli sbandamenti è necessario analizzare il sistema propriocettivo occhio-bocca-cervicale e quindi analizzare il caso con gli specialisti di riferimento -gnatologo ed oculista. Un recupero ottimale si può avere unendo un trattamento atto al riequilibrio delle componenti menzionate, assieme ad una buona analisi posturale per capire dove si trova il sovraccarico, ed una corretta gestione delle componenti visive e/o stomatognatiche (dell'articolazione temporo-mandibolare). Spero di esserle stata utile e che riesca a trovare un percorso adatto al suo problema!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.