Esperienze
Lavoro presso il Laboratorio di Emodinamica del Dipartimento di Scienza Cardiologiche dell'AORN "S. Anna e San Sebastiano" di Caserta, dove effettuo personalmente Coronarografie ed Angioplastiche coronariche (PTCA) nonché tutta la diagnostica intravascolare (IVUS, FFR, OCT).
Mi occupo di cardiopatie strutturali (stenosi aortica, insufficienza mitralica, pervietà del forame ovale - PFO, fibrillazione atriale), effettuando interventi di sostituzione valvolare aortica per via percutanea (TAVI), impianti di MitraClip, impianto di sistemi di occlusione del setto interatriale (Amplatzer, Gore), occlusione dell'auricola atriale sinistra per la riduzione del rischio di ictus cerebrale (LAAC - WatchMan, Amulet). Curo le patologie dell'aorta in collaborazione con la Cardiochirurgia e la Chirurgia Vascolare, con impianto di endoprotesi e dispositivi per via percutanea.
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 80 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • Da 120 €
ECG dinamico secondo holter (descrizione) • Da 60 € +2 Altro
Ecocardiogramma color doppler • 120 €
Monitoraggio dinamico della pressione arteriosa • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 120 €
Pagamento tramite bonifico bancario, PayPal o link SumUp per pagamenti con carta di credito o prepagata con specificato orario della consulenza, nome e cognome.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
65 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Monica
Serietà, puntualità e disponibilità nel chiarire dubbi e fornire chiarimenti
P.C.
Eccellente professionista! Molto disponibile e attento!
Michele G
Consulenza post operatoria e consueta disponibilità.
Le mie iniziali F. G.
Professionista valido e scrupoloso, pronto a dissipare qualsiasi dubbio del paziente. Lo consiglio vivamente.
Narducci Giovanna
Professionalità. Tanta attenzione e cura del paziente.
GL
Medico puntuale, attento, molto professionale. Chiaro e preciso nelle indicazioni e spiegazioni. Eccellente
B.F.
Esperienza positiva, professionalità e disponibilità all' ascolto
Gabriele
Non è la prima visita, sempre molto cordiale e preparatissimo. Grazie mille
N
Professionista molto preparato nel suo campo, cortesia e disponibilità verso i pazienti
GS
Sono seguito dal dr. Alfieri da molti anni. Apprezzo la sua professionalità e gentilezza. Lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve,
ipercolesterolemia, statine si, statine no.
ho il colesterolo TOT a 307, LDL 220, HDL 60, TRIGLICERIDI 128.
uomo, 51 anni, normopeso, non fumatore, pressione nella norma tendente alla bassa, dieta abbastanza corretta, non diabetico.
Da anni i valori rimangono quasi invariati, erano più bassi dopo l'assunzione di monakolina k 10mg, ora che è a 3mg non sortisce più effetto..
non ho mai voluto assumere le statine sintetiche in quanto diversi studi indicano che in assenza di altri fattori di rischi cardiovascolari sono più gli effetti negativi che i benefici.
sono a chiedere un vostro parere in quanto il medico di base e il cardiologo mi hanno prescritto la Rosuvastatina-ezetibe, l'assumo da 3 giorni integrandola con coenzima Q10 "autoprescrittomi" ma mi provoca forte acidità con reflusso e cattiva digestione e scarso appetito e visto che sono magro ho bisogno di stare bene e mangiare.
è veramente "conveniente" assumere le statine anche in assenza di altri fattori? se questi sono i sintomi non penso proprio di proseguire e lo riferirò al medico.
informo che l'unico fattore di rischio che ho è la familiarità, mia mamma 40kg mai mangiato cibi grassi fritti ecc ha sempre avuto un TOT di 300 ma era fumatrice, morta in seguito a polmonite ed era aterosclerotica, il papà diabetico iperteso colesterolo alle stelle, obeso, morto per scompenso cardiaco.
io non sono ne fumatore, ne diabetico, ne obeso.
pensavo anche di assumere la statina a giorni alterni, possibile?
chiedevo vostri pareri in quanto assumere per tutta la vita questo farmaco non mi pare proprio sia fenomenale e se convenga davvero.
segnalo che sia con la dieta sia mangiando tutto i valori non cambiano, ne produco purtroppo molto come la mamma.
rimango in attesa di vostri pareri
grazie mille
Buongiorno. Il suo colesterolo deve assolutamente scendere. La familiarità è un fattore di rischio importante che associato ad un'ipercolesterolemia nel corso del tempo farà danni sicuramente.
Il mio consiglio è di fare dieta ipolipidica, ovviamente, ed associarla ad attività fisica aerobica quotidiana. Dopo un mese ripeta i prelievi e se il suo colesterolo LDL supera i 100 mg/dl deve assumere terapia ipolipemizzante, che non deve essere per forza con statine. Ci sono altri prodotti, dall'acido Bempedoico ai farmaci iniettivi che possono fare al caso suo.
A presto
Buonasera a tutti, parlo per una persona vicina a me. A seguito di visita cardiologica per un controllo, sono state riscontrate calcificazioni cardiache. Faccio presente che il soggetto in questione (66anni)presenta bradicardia, cuore leggermente più grande rispetto alla media e pareti ispessite(tutte informazioni di cui eravamo già a conoscenza). È molto sportivo (bici da corsa) e ha tutti i valori in ordine. Mai avuto episodi cardiaci o svenimenti. Queste calcificazioni possono essere pericolose? Grazie in anticipo per l'attenzione.
Buonasera, ma sta parlando di calcificazioni coronariche? Riscontrate alla TC torace?
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.