Esperienze

Mi sono laureato presso l'Univesità La Sapienza di Roma nel 1980 e conseguito la specializzazione in neurologia nel 1985 e in Neurofisiopatologia nel 1992.
Conseguito nel 2006 il Master biennale di II livello in Malattie cerebrovascolari.


Dal 1991 al 2005 : incarico di insegnamento della disciplina di “Neurologia” nel Corso Integrato di “ Elementi di Medicina e Chirurgia Specialistica “ secondo anno del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA presso l’Università degli studi “ LA SAPIENZA “ .

Dal 2006 al 2010 ; Insegnamento di “Aspetti riabilitativi del deterioramento cognitivo “ presso la II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA dell’Università “ LA SAPIENZA”


La mia prima esperienza lavorativa si è svolta , dal 1985 al 1988 , in qualità di neurologo presso la Fondazione S. Lucia per la riabilitazione neuromotoria .
Dal gennaio 1988 lavoro in qualità di dirigente medico neurologo presso l'Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli .
Nel corso degli anni ho ricoperto i ruoli di:

Responsabile del servizio di Neurofisiopatologia;
Responsabile del servizio di Day Hospital e diagnostica neurofisiopatologica
Responsabile della struttura complessa di Unità operativa complessa di neurologia ( dotata di 14 posti letto ) fino al 30 settembre c.a.
Responsabile del Centro Diagnostica e Cura demenze ( dal 2005 a tutt'oggi).

Dal 2007 a tutt’oggi consulente neurologo, presso l’ambulatorio polispecialistico dellArma dei Carabinieri , sito presso il comando generale dell’ “Arma dei Carabinieri” –reparto autonomo in viale giulio cesare 54 b - Roma


I miei campi di principale interesse ed esperienza riguardano le malattie neurodegenerative
( Alzheimer, decadimento cognitivo, parkinson e parkinsonismi ,ecc.) , le malattia cerebrovascolari acute e croniche, e le malattie del sistema nervoso periferico

Contatti mail : alessio.pietrella@yahoo.it
pietrella.alessio@fbfrm.it
Altro
Esperto in:
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia

Indirizzi (4)

FISIOBIOS
Via DENZA 27, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 8..... Mostra numero

Studio privato
Via Santa Bernadette 43, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
329 635..... Mostra numero

Centro Roma Cuore
Piazzale delle Belle Arti 6, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 3975..... Mostra numero

Bion Poliambulatorio
Piazza di Villa Carpegna 46, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 4542..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita neurologica

Da 120 €

Certificazioni ad uso medico legale

Da 150 €

Visita neurologica di controllo

Da 80 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
O
Appuntamento verificato
• Presso: FISIOBIOS • visita neurologica ...Altrodi controllo Meno

dottore molto bravo, dettagliato, puntiglioso e meticoloso

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Roma Cuore • visita neurologica ...Altrodi controllo Meno

Visita in perfetto orario e molto accurata. Studio abbastanza accogliente.

A
Appuntamento verificato
• Presso: FISIOBIOS • prima visita neurologica

Ha effettuato la visita con molto scrupolo e senza tralasciare nessun particolare, molto consigliato.

M
Numero di telefono verificato
Presso: FISIOBIOS • prima visita neurologica

Il Dottore ha visionato i documenti con attenzione e mi ha visitato, individuando il problema. Mi ha spiegato con chiarezza gli esami aggiuntivi da fare. Molto consigliato.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Roma Cuore • prima visi...Altrota neurologica Meno

Ottima esperienza ,medico competente e prpparato...

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Roma Cuore • prima visi...Altrota neurologica Meno

Il dottor Alessio Pietrella è un grande professionista, serio e scrupoloso nelle visite. Cortese e disponibile come sempre

S
Appuntamento verificato
• Presso: FISIOBIOS • visita neurologica ...Altrodi controllo Meno

Accuratezza, gentilezza e cortesia dimostrata durante la visita. Grande attenzione nell'ascolto delle mie problematiche e nel ricostruire il quadro clinico

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Roma Cuore • prima visi...Altrota neurologica Meno

Professionalità, competenza, chiarezza
Visita molto accurata

S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Roma Cuore • prima visi...Altrota neurologica Meno

Visita scrupolosa prestata con molta attenzione e professionalità

G
Numero di telefono verificato
Presso: FISIOBIOS • prima visita neurologica

Ottimo professionista. Molto preparato. Chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Visita neurologia

Buonasera, qualche settimana fa mi recai dal mio medico perché durante la notte mi era capitato (nuovamente) di svegliarmi completamente bagnata (urina). Nell’arco di 2 anni mi sarà capitato 5/6 volte. Disturbo che di tanto in tanto si presenta anche da sveglia seppur in minor qtà di urina. Duran...Altrote il colloquio con il mio medico decido di approfittarne ed esporgli anche altri problemi/fastidi. Soffro spesso di dolori agli arti inferiori, sensazioni di calore in alcuni punti della gamba, sensazioni di punture che mi fanno sussultare; ho notato di essere decisamente distratta e spesso confusa (caratteristiche che non fanno proprio parte di me); giramenti di testa improvvisi.
Mi prescrive analisi del sangue, visita uroginecologica ed ecodopplor agli arti inferiori. L’uroginecologo dopo avermi visitata (tutto nella norma) mi prescrive l’urodinamica e i pess. L’urodinamica ok... dai pess si riscontra un alterazione tibiale sx e sacrale.
Adesso mi hanno consigliato di fare una rm non prima di aver fatto una visita neurologica. È corretto il percorso che mi stanno facendo fare? È lecito pensare che potrebbe trattarsi di sclerosi multipla? Grazie in anticipo per il tempo che dedicate a noi pazienti. Meno

gent.le signora,
gli elementi che ha fornito fanno localizzare l'eventuale problema a livello del midollo spinale; quindi sembra essere indicato eseguire una rmn del rachide in toto con mdc.
In og...Altro
ni caso è bene che faccia prima una visita neurologica.

Dott. Alessio Pietrella Meno

Dott. Alessio Pietrella

Ho 34 anni,non ho alcuna difficoltà a riconoscere i sapori però a volte mi capita di sentire un odore di aceto che non c'è,cosa può essere?

Concordo con quanto affermato dal collega .
Ritengo utile oltre ad una valutazione da parte dello specialista , eseguire un esame elettroencefalografico e , se confermato dallo specialista...Altro
, sottoporsi ad una risonanza magnetica encefalica Meno

Dott. Alessio Pietrella
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.