Esperienze
Cosa significa questo? Significa imparare a riconoscere i segnali del tuo corpo: la fame, la sazietà e il piacere. Insieme, lavoreremo per riscoprire il piacere del cibo sano, nutriente e delizioso, mentre imparerai ad ascoltare e rispettare i bisogni fisici e mentali del tuo corpo.
Il mio obiettivo è aiutarti a creare un'alimentazione sostenibile che non solo supporti la tua salute fisica, ma anche il tuo benessere emotivo e mentale. Non si tratta solo di raggiungere un peso specifico, ma di sviluppare un rapporto amorevole con il cibo e con te stesso.
Se sei pronto per intraprendere un viaggio verso una vita più sana, equilibrata e piena di energia, sono qui per guidarti lungo il percorso. Insieme, possiamo trasformare la tua relazione con il cibo e raggiungere i tuoi obiettivi di salute in modo sostenibile e appagante.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 110 €
Prima visita nutrizionistica • 110 €
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero (descrizione) • Prestazione gratuita
Cambio dieta • 55 €
Check up nutrizionale • 110 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 90 €
Prima visita nutrizionale • 90 €
Prima visita nutrizionistica • 90 € +25 Altro
Analisi dello stato nutrizionale (descrizione) • Prestazione gratuita
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero (descrizione) • Prestazione gratuita
Cambio dieta • 45 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
La consulenza online viene svolta sulla piattaforma ufficiale del Portale dei Biologi.
In seguito alla prenotazione, sarà mia cura provvedere alla registrazione e alla prenotazione dell'appuntamento su tale piattaforma, per cui verranno richiesti alcuni dati sensibili al fine della registrazione (dopo esplicito consenso al trattamento dei dati e della privacy).
L'utente dovrà soltanto dare conferma dell'avvenuta registrazione e in seguito dell'appuntamento tramite link inviati per e-mail e il giorno della consulenza basterà collegarsi al link presente nella mail per accedere al teleconsulto, senza dover scaricare alcun programma.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara Z.
La dottoressa è una professionista competente e sensibile alle esigenze personali di ogni paziente. Consigliata, oltre che per la grande competenza e professionalità, anche per l'empatia dimostrata in ogni visita.
Azzurra
Il metodo della dottoressa Oliani mi ha permesso di aprire gli occhi sul rapporto con il cibo. Grazie a lei, ho preso consapevolezza del fatto che la dieta non è sinonimo di privazioni e sofferenze. Seguendo le sue precise indicazioni, sono riuscita a raggiungere i miei obiettivi di peso, continuando a mangiare anche ciò che mi piaceva. È stato proprio grazie a questo approccio che la dottoressa mi ha convinto a rimanere fedele alla dieta.
Feliciano P.
Sono soddisfstto della visita, molta empatia eprofessionalità, minuziosa nelle spiegazioni, una persona che sa ascoltare il paziente, persino chi come me tende usualmente a interrompere involontariamente il discorso. Disponibile per ogni dubbio, l' impressione che si ha é quella di sentirsi seguito effettivamente da qualcuno che ha la volontà di farlo. Consiglio vivamente!
M.F.
Una professionista molto gentile , attenta e disponibile . Ho intrapreso da poco questo percorso e sono soddisfatta.
Annalisa
Specialista cordiale, empatica e molto preparata. Ottima visita
Giovanna
Ho intrapreso da poco
il percorso con Alessia ma subito dal primo incontro ho riscontrato precisione, chiarezza ma soprattutto Alessia mi ha trasmesso passione per il suo lavoro! Gentilezza e ascolto alle mie esigenze sono l'Abc dei nostri confronti, senza le quali non sarebbe la stessa cosa! Sono molto contenta e curiosa di vedere gli ulteriori risultati a cui andremo incontro! Super consigliata!!!
C.C
Sono seguita dalla dottoressa Alessia da diverso tempo e ho trovato in lei un supporto costante e sempre una parola di incoraggiamento anche nei momenti difficili. Le sue spiegazioni esaustive, ma mai leziose, mi hanno fatto ragionare molto sul mio stile di vita sbagliato senza rigidità seppure con tanta fermezza. Mi serviva proprio. Non posso far altro che consigliare a tutti di richiedere il suo supporto.
Annamaria
Prima visita di conoscenza / preparazione e subito ho percepito che sarà un percorso pieno di energia e soddisfazioni. L’empatia, la cortesia e la gentilezza trovata e percepita mi ha dato tanta carica per questo percorso. Le aspettative sono alte ma sono certa che saranno tutte soddisfatte.
Dott.ssa Alessia Oliani
Grazie Annamaria per la tua recensione, sono molto contenta di averti conosciuto e sicurissima nella riuscita degli obiettivi che abbiamo stabilito insieme e sui quali lavoreremo a fondo per permetterti di raggiungere il benessere che desideri e meriti. Grazie ancora per la fiducia!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
Passata di pomodoro fatta in casa, bolliti i vasetti di vetro con salsa per 20 minuti.
Hanno fermentato subito ma il sapore è rimasto inalterato.
Non tutti i vasetti.
E' pericoloso?
Gentile paziente, anche la mia famiglia fa per tradizione la passata di pomodoro in casa per tutto l'anno e mi sente di allertarla del fatto che se ha notato fermentazione quei vasetti non vanno consumate. Le consiglio anche di controllare gli altri, in particolare a livello del tappo che abbia preso bene il sotto vuoto. Da anni, quando viene il momento di bollire i vasetti pieni io e la mia famiglia li lasciamo 30 minuti una volta che l'acqua arriva a bollore e poi lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di controllarli e riporli in cantina. Spero di esserle stata di aiuto, per qualsiasi altra necessità rimango a sua disposizione. Cordiali saluti, dott.ssa Alessia Oliani
Buongiorno, scrivo per cercare di avere le idee chiare circa l'integrazione degli Omega-3. Premetto che seguo un'alimentazione 100% vegetale. La richiesta di consulto nasce dai pareri discordanti tra diversi medici e nutrizionisti, in particolare sull'utilità degli ALA, contenuti, per esempio, nell'olio di lino. Veramente sono insufficienti? Mi chiedo poi, considerando che EPA e DHA si trovano praticamente solo nei pesci grassi dei mari del Nord, e che quasi nessuno al mondo ne consuma abbastanza da raggiungere l'ipotetico fabbisogno, è veramente così importante raggiungere questi livelli di Omega-3? Anche non fossero sufficienti gli ALA assunti con olio di lino, è così fondamentale assumere per tutta la vita un'integrazione?
Vorrei sentire i vostri pareri per cercare di fare la cosa migliore, grazie.
Buongiorno, concordo sul fatto che esistono posizioni discordanti sull'assunzione giornaliera di ALA tramite olio di semi di lino oppure semi di lino o di chia macinati, per cui una certezza assoluta sul fatto che siano sufficienti dipende da tanti fattori diversi come ad esempio l'efficienza di conversione di ALA in EPA e DHA nell'organismo.
EPA e DHA si trovano naturalmente nelle alghe che rappresentano la fonte di approvvigionamento dei pesci selvatici che gli immagazzinano nel loro tessuto adiposo.
L'assunzione di omega 3 è importante per mantenere un buono stato di salute per cui consiglio sempre di assumere un integratore di omega-3 di origine algale. Se le interessasse approfondire l'argomento, non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti, dott.ssa Alessia Oliani
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.