Esperienze
L'obiettivo del mio lavoro è quello di ottenere un inquadramento a 360° del paziente, non limitandomi alla sola considerazione del pavimento pelvico e dei sistemi ad esso correlati (vescicale, sessuale e defecatorio), bensì a tutti quegli elementi che hanno contribuito alla genesi e al mantenimento del disturbo. Mi avvalgo quindi di un approccio più globale che comprende anche la valutazione e il trattamento di eventuali alterazioni a livello posturale, di problematiche muscolari e/o di strutture molli al rachide o agli arti inferiori, di disturbi a carico del sistema viscerale, o di altre problematiche che esulano dal campo fisioterapico e che richiedono invece una gestione da parte di altri specialisti, come gastroenterologi, nutrizionisti o psicologi. Tutto questo al fine pianificare ed elaborare insieme ai miei pazienti il tipo di percorso più adatto a loro e permettere quindi il raggiungimento del più completo stato di benessere psico-fisico.
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisioterapica • 120 €
Riabilitazione del pavimento pelvico • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elisa
La Dott.sa Apolonio e’ una professionista di valore: empatica, competente, sempre aggiornata, flessibile, reattiva e disponibile. E’ raro trovare qualcuno che lavori per passione dando attenzione e importanza alla persona, oltre che al paziente.
Il suo ascolto empatico le permette diagnosi e cure mirate al singolo.
Sono davvero molto grata di farmi accompagnare da lei nel mio percorso. Bravissima.
Valentina D.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Apolonio per la riabilitazione del pavimento pelvico e ho trovato una professionista e una persona stupenda!!Sono stata super fortunata ad incontrarla ed a essere una sua paziente perché nonostante non fosse facile per me intraprendere quel tipo di trattamenti lei è riuscita fin da subito a tranquillizzarmi , farmi sentire a mio agio e a vivere molto più serenamente le nostre sedute.
Durante tutto il nostro percorso mi sono sempre sentita sostenuta, compresa e anche a livello umano mi ha aiutata molto. Si prende cura dei suoi pazienti a 360° cercando di indagare, capire e migliorare altre problematiche che possono influire negativamente sulla patologia.
Mi ha aiutato veramente tantissimo e la ringrazierò sempre per tutto. Assolutamente consigliata!!!
L.G.
Mi sono rivolto alla dottoressa Apolonio per un problema di dolore pelvico cronico. Da subito ha fatto in modo di mettermi a mio agio e nelle condizioni migliori per esporle la mia situazione. Ho trovato grande professionalità, preparazione e gentilezza, cose che non avevo ritrovato nelle mie precedenti esperienze con altri “dottori”. Mi ha dato ottimi consigli ed esercizi su come gestire il mio problema. Consigliatissima!
Elena
Ho accompagnato mia mamma per un problema d’incontinenza, cortese e disponibile nel dare spiegazioni e consigli .
Federica
Sono stata dalla dott.ssa Apolonio per un problema di vulvodinia. Dopo un lungo pellegrinaggio di specialista in specialista finalmente ho trovato una professionista gentile, empatica e in grado di capirmi, che mi ha dedicato tempo e mi ha ascoltata. So che la strada per la guarigione è ancora molto lunga, ma ora sento sicuramente di essere in buone mani.
C. M.
La Dott.ssa Apolonio è stata estremamente professionale mettendomi da subito a mio agio, nonostante fossi molto agitata. È molto disponibile e competente.
D.T.
Sono stata dalla Dr. Apolonio per un dolore pelvico cronico, ho incontrato una professionista preparata e attenta al paziente
Rebecca I.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Apolonio per un prolasso. Dottoressa professionale e disponibile, è riuscita a migliorare di molto i miei sintomi (con i quali ormai stavo convivendo da anni)
Mattia
Trattamento incredibile, dottoressa molto giovane..insomma, un talento!
Preparazione eccellente...ha risolto il mio problema in un battibaleno..erano anni che non riuscivo a liberarmene..ma con lei è andato tutto a posto in men che non si dica!
S.A.
Molto gentile e disponibile, professionale ed empatica. Si interessa molto alla salute del paziente e ai progressi ottenuti durante il percorso. Assolutamente consigliata
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
buonasera, domenica mi è uscita e rientrata da sola la spalla nel giro di pochi secondi, mi sono recato in ospedale e mi ha hanno fatto una radiografia dove hanno visto che non c’è nulla di rotto, mi hanno semplicemente messo un tutore e detto di passare tra una decina di giorni per una visita, io vorrei solo capire perché non ho tutto questo dolore, solo nella parte davanti della spalla( quella dove di solito fanno il vaccino), volevo chiedere a qualche esperto se per caso qualcuno sa dirmi cosa potrei avere o se posso già procedere con la fisioterapia. grazie mille.
Buongiorno, si è trattato molto probabilmente di una sublussazione della testa dell'omero, ovvero una temporanea perdita di contatto fra i capi articolari della spalla con successivo riposizionamento spontaneo della testa dell'omero. La causa è da ricercare probabilmente in una lassità capsulo-legamentosa della spalla. Le consiglio degli approfondimenti diagnostici, tramite ecografia o risonanza, per valutare lo stato dei tessuti molli della spalla, e di intraprendere poi in modo tempestivo un percorso fisioterapico volto al rinforzo della muscolatura stabilizzatrice della spalla, per scongiurare che l'evento si verifichi di nuovo. Saluti.
Buonasera...chiedo cortesemente a cosa può essere dovuto un dolore al coccige...ho dolore spontaneo..non al movimento...mi fa male anche sopra i glutei...ho letto che potrebbe dipendere dalle ovaie . Grazie a chi risponderà. Il ciclo è regolare. Il dolore è arrivato dopo una settimana che ho smesso di fare fisioterapia
Buongiorno. Il dolore coccigeo può dipendere da diverse disfunzioni, molto spesso anche a carico della muscolatura del pavimento pelvico che si ancora proprio a quel livello. Le informazioni che ci ha fornito tuttavia sono troppo scarse e sarebbe necessaria una valutazione approfondita per comprendere la causa del suo disturbo. Per quale problema stava facendo fisioterapia? Provi a rivolgersi al fisioterapista da cui era in trattamento, che conosce sicuramente meglio la sua storia clinica e potrà eventualmente indirizzarla da un altro specialista se il problema esula dalle sue competenze. Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.