Esperienze

ATTIVITA’ CLINICO SCIENTIFICA

DIRETTORE DEL CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLA TOSSE SISMER DI BOLOGNA.
E' uno dei maggiori esperti di problematiche tussigene a livello internazionale ed è presidente della Associazione Italiana per lo Studio della Tosse (AIST), collabora con il Cough Center di New York e con quello di Londra.
Nel 1996 ha realizzato la prima struttura in Europa unicamente dedicata alla gestione della tosse persistente.

-Già responsabile dell’Endoscopia bronchiale e del Centro antifumo e patologie ambiente correlate della Fisiopatologia respiratoria del Policlinico S.Orsola di Bologna dove ha prestato servizio dal 1980 al 2016 occupandosi di BPCO, asma bronchiale, prevenzione delle malattie respiratorie acute e croniche ed in particolare di tutte le problematiche inerenti alla TOSSE persistente e a quelle igienico sanitarie legate all’inquinamento atmosferico.
E' stato titolare di vari incarichi di insegnamento di Pneumologia presso le Scuole di Specializzazione in Pneumologia e Chirurgia toracica dell'Università degli studi di Bologna e di Pavia.
L’ attività di ricerca scientifica ha riguardato tutti gli ambiti delle malattie polmonari con particolare attenzione al tema della TOSSE.
Relatore a Convegni nazionali ed internazionali, ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici su riviste peer-review e 5 volumi monografici.
L'ultimo Cough: pathophysiology, diagnosis and treatment, pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Springer nel 2021
Ha ideato e realizzate diversi progetti di tipo clinico/epidemiologico in collaborazione con Istituzioni Pubbliche, Università e altri Centri Ospedalieri, sia a livello nazionale che internazionale.
Esempi sono:
- Lo studio “I Mille Volti della Tosse "(2002-2004), ricerca multicentrica (coinvolti 12 Centri Universitari e Ospedalieri distribuiti su tutto il territorio nazionale) mirata a verificare l’eziologia e l’incidenza della tosse persistente e la sua correlazione con fattori ambientali e con altri sintomi.

- Il “Progetto "ICEBERG”(2004-2005), studio epidemiologico sulla prevalenza della Tosse e di altri sintomi respiratori e del loro valore predittivo di rischio di BPCO in una popolazione di 10.000 lavoratori della Provincia Bolognese. Ricerca condotta in collaborazione con API, CNR e Azienda USL città di Bologna.

- Il “ Progetto Smoking Cessation (2008-2009). Il fumo danneggia lo sperma, diminuendo il numero di spermatozoi e creandone dei deformi, mentre nelle donne porta sterilità. Lo studio ha valutato l’impatto della cessazione dal fumo sulla sfera sessuale, in particolare sulla regressione dei parametri seminali del DNA spermatico.

- Il “Progetto Respirare a Bologna” (2009-2011) studio integrato tossicologico, clinico ed epidemiologico dei rapporti tra patologie respiratorie ed inquinamento atmosferico (supportato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna). Realizzato in collaborazione con il dipartimento di Farmacologia dell’Università di Bologna, lo studio ha cercato di identificare possibili marcatori tossicologici-genetici precoci e predittivi di malattia respiratoria cronica.

- Il “Progetto Respirare informati” (2012-2014) il progetto dedicato all’informazione e alla diagnosi precoce di patologie polmonari, è stato realizzato in collaborazione con COOP Adriatica: spirometrie e questionari negli Ipermercati COOP dell’Emilia Romagna per fare informazione/educazione sulle problematiche respiratorie e offrire ai cittadini la possibilità di testare la “salute dei propri polmoni”.

- Il Progetto “Effetti della disidratazione nel bambino" (2016-2017) il progetto ha coinvolto 1300 bambini di età compresa fra 6 e 14 anni e ha indagato lo stato di idratazione dei ragazzi e i possibili rapporti fra disidratazione e problematiche respiratorie e tosse. E’ stato il primo studio che ha riscontrato una significativa correlazione fra tosse, asma e stato di disidratazione.

AFFILIAZIONI SCIENTIFICHE
Presidente AIST (Associazione Italiana Studio tosse)
Past Presidente SIP (Società Italiana Pneumolgia sezione Tosco Emiliana)
Già Presidente ATS (Alleanza Toraco Polmonare)
Membro ACCP (American College Chest Physician)
Membro ERS (Società Europea di Pneumologia).
Membro SIF (Società italiana di Farmacologia).
Membro del Direttivo della Associazione Onlus Prevenzione e Salute.
Altro
Esperto in:
  • Malattie dell'apparato respiratorio

Indirizzo

Poliambulatorio Medical Day srl
via don giovanni minzoni 11/c, Bologna


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Carta di credito, Carta di debito
051 952..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita pneumologica

200 €

Visita pneumologica di controllo

150 €

Spirometria

30 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl spirometria

Il dottore è stato preciso e chiaro durante la visita, rispondendo anche con gentilezza ad una curiosità che avevo e che esulava dal motivo per cui ero lì.

L
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Mi è sembrato di avere finalmente una risposta giusta alle mie domande. Se la terapia consigliatami produrrà i suoi effetti, avrò trovato la soluzione ad un problema che mi affligge da decenni.

R
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Il dott. Zanasi mi ha visitato con attenzione, prescrivendomi con cura la terapia.

R
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl visita pneumologica di controllo

Conosco da anni il dott. Zanasi, ho avuto necessità di rivolgermi a lui sua per me che per miei familiari ed ho sempre trovato in lui un'ottima persona di grande umanità e cortesia oltre che un indiscusso grande professionista di notevole competenza medica. Per me e' stato e' e resterà sempre un cardine imprescindibile ddi riferimento nel campo della medicina

S
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Eccellente medico preparato competente empatico. Una rarità di questi tempi

M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Prima visita oggi, sono rimasta soddisfatta. Il dottore è gentile, ascolta con attenzione ed è scrupoloso. Sono molto fiduciosa.

P
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Purtroppo devo lasciare un feedback molto negativo. Ho prenotato una visita tramite il sito, ricevendo conferma e inviando anche un messaggio al medico, al quale non ho mai avuto risposta. Quando mi sono presentata puntualmente all'appuntamento, il medico non era presente. La segreteria mi ha informata, che quel giorno il medico non sarebbe stato in clinica. Trovo inaccettabile che un appuntamento venga confermato se il medico non è disponibile. Come se non bastasse, il primo appuntamento disponibile per una nuova prenotazione è tra 10 giorni. Mi hanno cancellato l’appuntamento sul momento, ma non è possibile riprogrammare in tempi accettabili. Trovo tutto questo un enorme segno di mancanza di rispetto per i pazienti.

Dr. Alessandro Zanasi

Buongiorno signora P.G.
sono molto dispiaciuto del disguido occorso del quale però non sono responsabile.
Il 29 novembre, data da Lei scelta per la visita e prenotata il giorno prima, era da tempo bloccata sul sito (quindi non erano consentite prenotazioni): sapevo di non essere presente in quanto impegnato in un convegno fuori Bologna. iI messaggio da lei inviato non arriva direttamente sulla mia mail personale ma alla segreteria attraverso il sito.
Non capisco come il sistema possa aver registrato ugualmente la sua richiesta, può verificare come la data da lei scelta fosse fra quelle non disponibili.
Quando la nostra segretaria si è accorta dell'errore ha provato ripetutamente a contattarla telefonicamente, al numero da lei lasciato, senza però riuscire a rintracciarla.
Mi rendo conto del suo disappunto e proprio per il lavoro che svolgo, la mia considerazione e la mia attenzione verso i pazienti è sempre massima, per questo mi scuso nuovamente e sono in corso verifiche per capire il motivo di questo disservizio.
Distinti saluti
dottor Alessandro Zanasi

P
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Sono soddisfatta dell'incontro con il Dott. Zanasi. Ha visitato mio figlio e rassicurata sulla sua situazione. È stato, gentile, preciso, attento ed empatico, suggerendomi accertamenti mai consigliati prima d'ora e rendendosi disponibile in futuro per qualsiasi dubbio. Persona squisita, consiglio vivamente.

M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Day srl prima visita pneumologica

Sono fiduciosa, il dr. Zanasi mi è piaciuto molto, vediamo come andrà la terapia

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dimesso dopo 23gg di ricovero ospedaliero a causa di una grave bronchite acuta che mi ha tolto il respiro, ho interpellato il dott. Zanasi per approfondire le cure e i tempi di guarigione. Ha letto con molta attenzione la documentazione rilasciata dall’ospedale e dopo una accurata visita medica ha redatto il suo referto precisando cure ed esami più specifici che l’ospedale aveva omesso. Ho molta fiducia di questo medico che con professionalità ed esperienza sa spiegare in forma esaustiva l’evoluzione della malattia, rassicurandoti sul percorso da fare per raggiungere una qualità di vita migliore.

Dr. Alessandro Zanasi

Grazie signor Giuseppe per la considerazione e la stima, cerco sempre di svolgere il mio lavoro nel modo migliore, mettendomi nei panni della persona che ho davanti, sapendo che spesso non posso guarirla ma che posso migliorare la sua qualità di vita.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ad inizio mese ho avuto un'influenza che è iniziata con un mal di gola, si è poi aggiunta una tosse grassa continua, il medico mi ha dato morniflu antinfiammatorio, fluifort per la tosse e Tachipirina al bisogno quando la febbre andava sopra i 38. In alcuni momenti la febbre è stata sopra i 38 ed ho preso la Tachipirina. Dopo aver terminato il morniflu, dato che il mal di gola non andava via il medico mi ha prescritto l'antibiotico cefixoral per 5 giorni. Ho continuato con il fluifort perché la tosse era ancora presente. Mi è passata la febbre ma la tosse è rimasta. Dopo 3 giorni la febbre è ritornata a 38 e la tosse rimasta. Il medico mi ha quindi prescritto il cortisone medrol 16mg e di fare una radiografia toracica. L'esito della radiografia toracica è il seguente: Modesto rinforzo dei reperi bronchiali. Non addensamenti parenchimali a focolaio, né versamenti pleurici. O-.C.: nei limiti. Cosa significa il referto della radiografia? Eventualmente quale sarebbe il trattamento che dovrei fare? La mia età è 43 anni.

Buongiorno,
la radiografia del torace non mostra nulla di preoccupante, un aspetto compatibile con modesto stato flogistico bronchiale.
Le suggerisco di eseguire, se non lo ha ancora fatto, un emocromo con formula + Ves e PCR per vedere un eventuale sottostante stato infiammatorio.
distinti saluti
Dottor Alessandro Zanasi

Dr. Alessandro Zanasi

Buonasera, sono una donna di 55 anni.
Da Gennaio, a seguito di una banale influenza, sto soffrendo di continuo catarro in gola che in realtà poi non espello e che mi provoca tosse ed irritazione alla gola per il tentativo continuo di "liberarmi" dal senso di soffocamento.
Preciso che da 6 anni mi hanno diagnosticato l'asma anche se non ho mai preso nulla perché fino ad ora non ne ho sentito il bisogno.
Inoltre ad aprile 2023 ho avuto polmonite bilaterale curata con Rochefin.
Ovviamente andrò da uno specialista.....ma quale? Pneumologo o Otorinolaringoiatria?

Buongiorno signora, senza una valutazione clinica mi è difficile dirle a quale specialista rivolgersi, sentirei il parere del suo medico di famiglia.

Dr. Alessandro Zanasi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.