Logo
Dott. Alessandro Ciavarella

Via Pace 9, 20122

Per prenotare un appuntamento può contattare l'ufficio libera professione del Policlinico di Milano telefonando al numero +39 02 5503 4422 o consultare il seguente link: https://www.policlinico.mi.it/i-nostri-professionisti/profilo/4845/ciavarella-alessandro

All'arrivo in struttura, si prega di recarsi presso lo sportello della libera professione dell'ufficio 'casse ticket e prenotazioni'. In alternativa, è possibile effettuare la registrazione direttamente sul sito del Policlinico: https://www.policlinico.mi.it/i-nostri-professionisti/profilo/4845/ciavarella-alessandro

Leggi di più

25/07/2024

Esperienze

Svolgo la mia attività professionale presso il Centro Emofilia e Trombosi dell'Ospedale Policlinico di Milano, tra i più prestigiosi nel settore a livello mondiale, occupandomi di pazienti affetti da malattie trombotiche venose e arteriose, dei pazienti trombofilici e con problemi di sanguinamento. Contestualmente, mi interesso di ricerca scientifica e sono autore di diversi articoli pubblicati su riviste internazionali nel campo delle malattie del sangue, in particolare delle condizioni a rischio di trombosi, come sindrome metabolica e steatosi epatica e recentemente delle trombosi associate al COVID-19.
Altro
Esperto in:
  • Medicina Interna

Indirizzi (2)

Consulto telefonico gratuito


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
080 999..... Mostra numero

Consulenza online

Visita Ematologica

Visita internistica +3 Altro

Ecocolordoppler arterioso arti inferiori

Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici

Ecocolordoppler venoso arti inferiori

IRCCS Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
080 999..... Mostra numero

Prima visita angiologica • 150 €

Prima visita ematologica • 150 €

Prima visita internistica • 150 € +13 Altro

Visita Ematologica • 150 €

Visita internistica • 150 €

Ecocolordoppler arterioso arti inferiori • 120 €

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Visita Ematologica

Da 150 €

Prima visita angiologica

150 €

Prima visita ematologica

150 €

Prima visita internistica

150 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Consulto telefonico gratuito consulenza online

Il dottore è stato molto disponibile e attento a rispondere ai miei dubbi, il servizio gratuito che offre è un supporto per rispondere a domande o dubbi in modo professionale e guidato

R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho fatto la visita col Dott. Ciavarella qualche mese fa, ma ancora oggi ricordo come mi ha ascoltato e coinvolto, senza mettere fretta o giungere a conclusioni affrettate o liquidarmi come purtroppo molti colleghi fanno, e ha voluto spiegarmi molto dettagliatamente le cause del mio problema. Un'ottima esperienza e sicuramente mi rivolgerò nuovamente a lui per eventuali problematiche simili.

F
Appuntamento verificato
Presso: Consulto telefonico gratuito consulenza online

ha chiamato con un poco di ritardo, ma ha guardato le mie analisi e ha cercato di rassicurarmi

F
Appuntamento verificato
Presso: Consulto telefonico gratuito consulenza online

Assolutamente empatico e disponibile. L'ho contattato per avere un orientamento sulle azioni da intraprendere a valle di alcuni esami del sangue dubbi. E' stato molto esaustivo e tranquillizzante, ho deciso che lo incontrerò anche di persona per un follow up.

B
Appuntamento verificato
Presso: Consulto telefonico gratuito consulenza online

Dottore di un empatia unica ,oltre ad essere puntualissimo sulla consulenza telefonica e preparato ti tranquillizza e mette a proprio agio. La sanità italiana ha bisogno di medici così

C
Appuntamento verificato
Presso: Consulto telefonico gratuito consulenza online

Al momento ho avuto con il dr Alessandro Ciavarella solo un consulto on line che è stato per me determinante per l empatia, la calma, la fiducia che è stato capace di infondere in me. Subito mi sono sentita affidata al medico giusto come se già mi conoscesse e sapesse tutto di me. Dopo aver parlato con lui mi sono sentita subito meglio. Grazie molte al dr Alessandro Ciavarellla, alla sua bontà d animo e lo vedrò personalmente alla visita del g 12 agosto. Eccellente è il mio giudizio.

G
Numero di telefono verificato
Presso: IRCCS Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico consulenza online

Professionale, competente, empatico ed esaustivo !

D
Numero di telefono verificato
Presso: IRCCS Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico consulenza online

Ottima attitudine. Purtroppo il mio quesito non era nella sua area di specializzazione quindi, a parte dare conforto e consigliare di incontrare uno specialista, non ha potuto fare molto altro

D
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il dottore è stato disponibile, empatico ed umano. Ha fornito spiegazioni dettagliate e prossimi passi.

A
Numero di telefono verificato
Presso: IRCCS Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico consulenza online

Puntuale, cortese e disponibile a dare risposte professionali e suggerimenti appropriati.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 181 domande da parte di pazienti di MioDottore

La compressa di Plavix si può dividere? Cioe se ne può assumere una meta',?

Andrebbero considerate le motivazioni per le quali vi sarebbe indicazione ad una terapia con un dosaggio dimezzato e l'indicazione alla terapia antiaggregante. In linea di principio non vi sono indicazioni alla terapia con metà dose di clopidogrel (Plavix).

Dott. Alessandro Ciavarella

Salve dottore devo effettuare una isteroscopia e per questo esame mi sono stati richiesti gli esami di apatite c e b...dalle analisi risulta positività all'hbsag il mio medico di base mi ha detto che è positivo per la presenza degli anticorpi dato che sono stata vaccinata per quella epatite in passato ma sinceramente su internet ho letto il contrario, mi premeva sapere se è cosi e se in ogni caso sarà possibile eseguire l'esame grazie

L'antigene (HBsAg) non è dosabile nei vaccinati, a differenza degli anticorpi (HBsAb). Se è risultata positiva al HBsAg vi sarebbe indicazione alla ricerca del HBV DNA.

Dott. Alessandro Ciavarella
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.