Dott.ssa
Alessandra Lise
Endocrinologo,
Medico dello sport
Diabetologo
Altro
Latina Scalo 2 indirizzi
Esperienze
Mi sono laureata nel 1988 presso l'università di Roma Sapienza.
Nel 1993 mi sono specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e, nel 2006, in Medicina dello Sport.
Da oltre 30 anni mi occupo di tutte le principali malattie endocrine (Tiroide. Paratiroidi. Osteoporosi. Amenorree. Acne. Irsutismo. Diabete tipo II. Obesità. Malattie ipofisarie e surrenaliche.)
Fino a febbraio del 2024 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico della Polizia di Stato, dirigendo la sala medica del Ministero dell'Interno.
Sono socia A.M.E. (Associazione Medici Endocrinologi) dal 2010.
Collaboro inoltre, da diversi anni, con la Fondazione Carlo ferri di Monterotondo, onlus specializzata della prevenzione e diagnosi precoce.
Esperto in:
- Endocrinologia
- Medicina dello Sport
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 103 €
Prima visita endocrinologica • 103 €
Visita diabetologica • 103 € +6 Altro
Visita endocrinologica • 103 €
Certificato medico sportivo non agonistico (descrizione) • 43 €
Certificato medico sportivo non agonistico (descrizione) • 43 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita endocrinologica • 110 €
Visita diabetologica • 110 €
Visita endocrinologica di controllo • 110 €
46 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Fabrizio
Prima visita molto attenta alle situazione medica personale , molto professionale e allo stesso tempo molto empatica. Sono decisamente motivato a continuare la cura.
P. C.
Grande umanità e lunga esperienza professionale. Attenzione ad ogni dettaglio e paziente spiegazione della terapia e della condizione clinica.
Aurora Contino
La dottoressa Lise è stata empirica, professionale e brillante. Sono molto soddisfatta della visita e sono contentissima di essere seguita da lei
Luca
La Dottoressa è empatica, preparatissima e soprattutto disponibile a indirizzare il paziente in qualsiasi fase della visita (pre, durante e post). Si vede chiaramente che il motore della sua professionalità è la passione.
Daniela Contu
Che dire? La Dottoressa è davvero fantastica!! Ci siamo conosciute al Carlo Ferri, (Monterotondo) è stata sempre presente per me, ha saputo dirmi subito quale fosse il mio problema, e mi ha aiutata a risolverlo nel minor tempo possibile! Sono rinata grazie a lei, le sarò per sempre grata! Unica!!
Letizia Enzo
Entrando nello studio si entra in una sala d'attesa accogliente, con due segretarie efficienti. La visita è approfondita, dalle domande che pone la dottoressa traspare un elevata competenza professionale, chiara ed empatica nella comunicazione, mette a proprio agio il paziente. È aggiornata sui nuovi metodi ed i farmaci per la terapia della patologia di cui si è affetti. Traspare anche una grande disponibilità alle necessità del paziente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Vorrei valutare se è il caso effettuare una visita da uno specialista.
Mi è stata diagnosticata iperinsulinemia in età pediatrica. Per un periodo di circa un anno ho assunto una cpr di metformina 500 al amttino. Probabilmente sul fascicolo sanitario non riesco a trovare tutti gli esami, perciò non riesco a capire quali valori abbiano fatto propendere per questa diagnosi. In ogni caso mi è saltato all’occhio il valore della glicata a 14 anni (6,0%).
Per scrupolo ho chiesto di rivalutare la situazione attuale, ora ho 23 anni, col mio medico di base, che mi ha prescritto una curva glicemica. L’esito della curva (75g di glucosio e prelievo dopo 2 ore) ha presentato i seguenti valori: 105 di glicemia basale e 99 dopo due ore. Onestamente la basale mi sembra un po’ alta...
Come mi consigliate di procedere?
Grazie in anticipo.
Buongiorno
I valori di glicemia sono nei limiti della norma anche se la glicemia a digiuno è maggiore di quella due ore dopo carico orale.
Le notizie però sono un pò scarse.
Ha familiarità per il diabete?
é in sovrappeso?
Che stile di vita ha?
Svolge attività fisica?
Prende qualche farmaco?
Cordiali saluti
Alessandra Lise
Salve a tutti, sono una ragazza di 20 anni. Circa l'anno scorso ho eseguito delle analisi per la tiroide e il TSH era più basso del solito, mentre il T3 e il T4 nella norma. Ho eseguito una ecografia ed è stata rilevata una leggera infiammazione curata tramite gocce orali (tirosint 50 mg). A settembre 2020 ho smesso in quanto, una volta ripetute le analisi, i valori erano nella norma. La scorsa settimana ho effettuato nuovamente queste ed è risultato: TSH nella norma, T3 nella norma e T4 leggermente alto. Mi è stato detto di non continuare con un'altra possibile ecografia, ma avverto come se la mia gola fosse gonfia, difficoltà a deglutire in certe occasioni, tremori alle mani e al corpo... sento anche un rigonfiamento sottomandibilare. Cosa dovrei fare? Non penso sia una mia impressione sinceramente, palpando avverto questi leggeri rigonfiamenti non visibili a occhio nudo immediatamente.
Spero in una risposta, grazie in anticipo
Buongiorno
Andiamo con ordine
TSH basso con fT3 fT4 nella norma depongono per un ipertiroidismo subclinico. L'ecografia da quanto ho capito era compatibile con una tireopatia infiammatoria.
Non capisco invece l'utilizzo del Tirosint che si usa quando la tiroide non funziona come terapia sostitutiva.
Se il TSH è nella norma in genere lo sono anche gli ormoni quindi per quanto riguarda T4 penserei più ad un errore di laboratorio, meglio sempre però dosare le frazioni libere (fT4).
Ripeterei invece l'ecografia e, eventualmente, gli anticorpi anti TPO e anti TG
Cordiali saluti
Alessandra Lise
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Malattia di addison a Latina Scalo
Malattia di basedowgraves a Latina Scalo
Tiroidite di hashimoto a Latina Scalo
Ipercolesterolemia a Latina Scalo
Tumore della tiroide a Latina Scalo
Sindrome di cushing a Latina Scalo
Allergia alimentare a Latina Scalo
Dermatite atopica a Latina Scalo
Dolore toracico a Latina Scalo
Altro (15)