Laurea triennale in Biologia con indirizzo Molecolare, Sanitario e della Nutrizione con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Urbino. Laurea specialistica in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Foggia.
Esame di Stato per l'abilitazione all’esercizio della professione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e iscrizione all’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise sezione A n. CM_A00023.
Ho effettuato un periodo di ricerche scientifiche presso il Centro di Ricerche Oncologiche dell'Istituto Tumori Pascale di Napoli ed un periodo di ricerca sulla Nutrizione e l'oncologia presso la Temple University di Philadelphia in America. Effettuo studio privato a Salerno presso l'ambulatorio polispecialistico My Doctor a Piazza della Concordia 29, Colliano (Sa) contrada Isca 8 e Roma Via Po 31.
Ho sostenuto tirocini formativi ospedalieri riguardanti le tecniche dietetiche applicate e preso parte a vari corsi di formazione, convegni e seminari sulla Nutrizione e i Sani Stili di Vita, sull'alimentazione, peso e benessere psico-fisico in relazione con il microbiota intestinale, sul ruolo che riveste una scorretta alimentazione nell'insorgenza delle patologie cronico-degenerative come diabete, malattie cardiovascolari, tumori, sul centrale ruolo che ha la sana nutrizione nella cura e/o rallentamento della progressione delle patologie e dell'invecchiamento, nonché sul ruolo che occupa la Nutrizione sulla longevità ed Epigenetica, ovvero sull'espressione genica influenzata dall'assunzione degli alimenti. Ha preso parte come relatrice ad un convegno sull'alimentazione in occasione della "Settimana della cucina italiana nel mondo", trattando il tema della "Nutrizione e Prevenzione", ho organizzato e preso parte al convegno come relatrice sullo Sport, Nutrizione e Prevenzione. Sono docente di progetti scolastici sui sani stili di vita, i disturbi alimentari e la Dieta Mediterranea.
Tratto condizioni di Sottopeso, Sovrappeso, Obesità, Nutrizione sportiva, Nutrizione oncologica, Nutrizione nella fase evolutiva, elaboro "Piani Nutrizionali Personalizzati" per il dimagrimento, per detossificare l'organismo, per ristabilire il ciclo circadiano e combattere l'insonnia, per colmare carenze nutrizionali di vitamine e/o minerali, (ferro, vitamine del gruppo B, vitamina D, calcio), per migliorare il benessere psico-fisico, diete vegetariane e vegane.
Diete per soggetti sani e con patologie, diabetiche, gastrointestinali, autoimmunitarie, nefrologiche, cardiovascolari, dermatologiche, reflusso gastroesofageo, cistite, gastrite, celiachia, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, colon irritabile, disbiosi intestinale, allergie e/o intolleranze alimentari.
Elaboro in base allo stato di salute, metabolismo, stile di vita e composizione corporea del paziente: la Dieta Mediterranea, Dieta Low-Carb, Dieta Chetogenica, Dieta del Digiuno Intermittente, Dieta Vegetariana, Dieta Vegana.
Sono la biologa nutrizionista del programma televisivo “PizzaGirls®“ andato in onda per 4 stagioni, 100 puntate sulle reti Mediaset LA5, e Mediaset Italia all'estero, on demand su Mediaset Infinity fino al 2022. Il programma è tornato in onda nel 2024 per la 4 stagione sulle reti RAI per 8 puntate, nello specifico su Rai Italia all'estero e in replica su Rai Premium e Rai2 in Italia, infine sempre disponibile on demand su Rai Play. In totale sono state trasmesse 4 stagioni di PizzaGirls ® per 108 puntate con un record che sfiora i 25 milioni di ascoltatori. Compare inoltre anche nel libro "PizzaGirls®" volume 1 con numerosi consigli nutrizionali, acquistabile in tutte le librerie. Per tutte le informazioni www.pizzagirls.it.
Collaboro per alcuni progetti di ricerca con lo Sbarro Health Research Organization presso la Temple University di Philadelphia diretto dal Prof. Antonio Giordano.
"Sin dalla giovane età ha compreso l’importanza dell’adottare una sana alimentazione e dei benefici che si possono trarre da essa riguardanti il miglioramento della forma fisica, della salute e del benessere psico-fisico, decidendo di intraprendere un percorso universitario che potesse trasformare la mia passione verso la sana alimentazione in un lavoro fatto con quella stessa passione, così da poter trasferire al paziente le giuste indicazioni, le conoscenze più aggiornate e l’entusiasmo per intraprendere insieme un “Percorso Dietetico Personalizzato”, elaborato su misura per raggiungere gli obiettivi prefissati e che gli stessi perdurino nel tempo, attraverso la realizzazione di programmi di mantenimento specifici e percorsi di educazione alimentare. "