Esperienze
Mi sono iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 2000-2001. Negli ultimi anni dei miei studi universitari, mi sono appassionato all’urologia, affascinato dall’idea di poter curare chirurgicamente le patologie dell’apparato genito-urinario dell’uomo e della donna.
Perciò, a 26 anni, dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode, ho intrapreso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Firenze diretta dal Prof Marco Carini.
Durante la specializzazione, conclusa nel 2013 con il massimo dei voti e lode, ho ricevuto una formazione su vari ambiti dell’urologia, sia oncologica che benigna, ed ho sviluppato un particolare interesse nei confronti delle tecniche chirurgiche mini-invasive come l’endoscopia, la laparoscopia e, infine, la chirurgia robotica con l’obiettivo di poter ottenere un efficace e preciso trattamento delle malattie di interesse urologico minimizzando il rischio di complicanze ed i tempi di degenza e convalescenza post-operatoria.
Negli anni successivi, mi sono dedicato particolarmente al trattamento dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) in quanto rappresenta una condizione particolarmente diffusa tra gli uomini in età media ed avanzata che spesso impatta in modo significativamente negativo sulla qualità di vita ed il benessere del paziente. Pertanto, interessato alle innovazioni nel trattamento dell’IPB, mi sono avvicinato alle tecniche Laser ed in particolar modo al laser ad Holmio (HoLEP) ed al laser “verde” (GreenLight Laser). Questi laser consentono risultati funzionali eccellenti con minime perdite ematiche perioperatorie ed un recupero completo in tempi più rapidi rispetto alle tecniche convenzionali. In dettaglio, il laser ad Holmio trova peculiare applicazione nel trattamento di adenomi prostatici benigni molto voluminosi, che un tempo venivano trattati con approccio open, consentendo quindi una riduzione significativa delle perdite ematiche e dei tempi di degenza post-operatoria senza la necessità di incisioni cutanee. Il GreenLight Laser è invece particolarmente adatto in caso di pazienti con comorbilità, soprattutto cardiovascolari, che assumono farmaci antiaggreganti o anticoagulanti a causa del suo elevato potere coagulativo.
Altri campi di interesse includono il trattamento laser della calcolosi urinaria [Ureteroscopia rigida e flessibile, con approccio percutaneo (PCN-L) o combinato (ECIRS)], la chirurgia andrologica ed il trattamento laparoscopico e robotico dei tumori della prostata, della vescica e del rene.
Inoltre, nel 2017 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche con il progetto di ricerca “Strategie per aumentare il numero di trapianti renali: trapianto di rene da donatore cadavere a cuore fermo” ed attualmente faccio anche parte dell’equipe di Trapiantologia renale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.
Svolgo il ruolo di tutor e docente della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Firenze e tutor per la HoLEP e GreenLight Laser presso numerosi centri a livello nazionale.
Dal punto di vista scientifico, sono autore e co-autore di oltre 30 pubblicazioni su riviste internazionali inerenti l’uro-oncologia, la chirurgia robotica ed il trattamento chirurgico dell’IPB
Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanze3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Piccioli Luca
Professionista gentile e disponibile. Sono stato curato con puntualità ed efficacia. Lo consiglio vivamente!
M.T. Gamberale
Chiaro, semplice, empatico ed esaustivo. Molto professionale, come dovrebbe essere solitamente un medico specialista e non.
Carlos
Professionista gentile e disponibile. Sono stato curato con puntualità ed efficacia. Lo consiglio vivamente!
Calcolosi Renale a Sesto Fiorentino
Infezione delle vie urinarie a Sesto Fiorentino
Incontinenza urinaria a Sesto Fiorentino
Tumore del testicolo a Sesto Fiorentino
Tumori della vescica urinaria a Sesto Fiorentino
Malattia sessualmente trasmissibile a Sesto Fiorentino
Virus del papilloma umano a Sesto Fiorentino
Condiloma acuminato a Sesto Fiorentino
Carcinoma della prostata a Sesto Fiorentino
Carcinoma della vescica a Sesto Fiorentino
Iperplasia prostatica benigna a Sesto Fiorentino
Ipertrofia prostatica a Sesto Fiorentino
Altro (15)