Dr.
Agostino Maria Di Certo
Diabetologo,
Endocrinologo
Altro
Rocca di Capri leone 4 indirizzi
Esperienze
Durante la mia attività presso il reparto di Endocrinologia fondato dal Prof. Aldo Pinchera ho avuto la possibilità di trattare, dataol'enorme numero di pazienti che quotidianamente ricevevo, una svariata moltitudine quadri endocrinologici.
Ho avuto la possibilità di affiancare li massimi esperti in ambito nazionale ed internazionale nella diagnosi e nel trattamento del del nodulo tiroideo e del carcinoma differenziato, scarsamente differenziato e anaplastico della tiroide. Ho ampiamente approfondito la tematica riguardante le patologie autoimmuni della tiroide concentrandomi sugli aspetti ultraspecialistici potendo collaborare con il co-autore delle linee guida europee per il trattamento dell’Orbitopatia Basedowiana, argomento, assieme al M. di Basedow, oggetto della mia tesi di Specializzazione. Durante la pandemia da COVID19 il nostro centro è stato fra i primi ad evidenziare la correlazione tra tiroidite sub-acuta ed infezione da SARS-CoV-2. Ho potuto così maturare un'esperienza diretta nella diagnosi e nel trattamento di questa nuova patologia.
Ho approfondito le patologie del metabolismo fosfocalcico (iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo, deficit vit. D e osteoporosi) e le patologie genetiche da esse correlate (MEN, FHH, HLX).
Ho maturato una importante esperienza nella diagnosi e nella cura dei quadri di iperandrogenismo, sindrome dell ovaio policistico (PCOS), alterazioni del ciclo mestruale, irsutismo, insulino resistenza e acne. Ho inoltre maturato esperienza nella diagnosi e trattamento delle alterazioni dello sviluppo (Pubertà ritardata, pubertà precoce e deficit di GH). Per diversi anni ho seguito da vicino le problematiche relative alle patologie ipofisarie come Cushing, Acromegalia, Prolattinomi e adenomi non funzionanti.
Il centro presso cui mi sono formato rappresenta un centro di riferimento nazionale per il trattamento dell'Obesità garantendomi una profonda conoscenza e dimestichezza della patologia e delle sue numerose complicanze.
Sui diversi temi sopra citati ho avuto il piacere di pubblicare articoli scientifici e presentare diversi lavori durante congressi nazionali dedicati all’endocrinologia.
Per quanto riguarda l'aspetto chirurgico collaboro con chirurghi formati presso la scuola di endocrinochirurgia Pisana, riconosciuta come tra le migliori in Italia, con tassi di complicanze post tiroidectomia e paratiroidectomia molto inferiori rispetto a quelli indicati dalla letteratura internazionale.
In buona parte del mio percorso ho frequentato il reparto e gli ambulatori dell'UO di Diabetologia dove ho potuto apprendere il trattamento e la cura del diabete mellito e delle sue complicanze acute e croniche possedendo una notevole dimestichezza nell'utilizzo dei farmaci di ultima generazione e delle tecnologie correlate alla terapia del diabete.
Esperto in:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica (descrizione) • 130 €
Visita endocrinologica (descrizione) • 130 €
Ecodoppler tiroideo (descrizione) • 80 € +16 Altro
Ecografia collo (descrizione) • 80 €
Ecografia collo per linfonodi (descrizione) • 80 €
Ecografia paratiroide (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita endocrinologica • 120 €
Visita endocrinologica • 120 €
Ecografia tiroidea • 60 € +1 Altro
Visita endocrinologica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita endocrinologica • 120 €
Prima visita endocrinologica • 120 €
Ecografia tiroidea • 60 € +1 Altro
Visita endocrinologica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 140 €
Visita diabetologica di controllo • 90 €
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea (descrizione) • 140 € +2 Altro
Ecografia tiroidea • 60 €
Visita endocrinologica di controllo • 100 €
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luigi S.
La mia esperienza con il Dott. Di Certo è stata eccellente. Puntuale e attento, ha saputo ascoltarmi con empatia e ha spiegato in modo chiaro la mia condizione e le opzioni di trattamento. Mi sono sentito a mio agio e ben informato, e ho apprezzato la sua disponibilità per eventuali domande dopo la visita. Un medico competente e umano, altamente consigliato
T. P.
Ho avuto il piacere di consultare il Dott. Di Certo per un problema legato alla mia salute e sono rimasto molto soddisfatto della sua professionalità e competenza. Durante la visita, si è dimostrato molto attento, ascoltando le mie preoccupazioni e rispondendo con chiarezza a tutte le domande. Mi ha spiegato dettagliatamente la mia condizione e le possibili opzioni terapeutiche.
La sua capacità di comunicare in modo semplice, pur trattando argomenti complessi, mi ha fatto sentire a mio agio e sicuro nel suo operato.
Se siete alla ricerca di un endocrinologo competente e affidabile, posso consigliare vivamente il Dott. Di Certo.
Antonella Emanuele
Dottore chiaro nello spiegare,empatico trattandosi anche nell'approccio con un''adolescente.Mi ha consigliato anche altre visite che effettuerò. Ottima impressione, lo consiglio.
Salvo L.
Il dottore è stato scrupoloso nel chiedermi e valutare tutta la mia documentazione sanitaria precedente, visita soddisfacente e rassicurante! Lo consiglio vivamente.
C G
Dottore molto disponibile ad ascoltare il paziente. Mi sono trovata bene. Consiglio
SV
Mi sono trovata bene, il dottore è stato molto professionale, mi ha dato spiegazioni dettagliate ed è stato rassicurante.
GL
Cortesia, professionalità, empatia nei riguardi del paziente, disponibilita' a rispondere alle domande e ai dubbi .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, vorrei sapere se è disponibile in italia la cura per l'ipoparatiroidismo con paratormone sintetico. Mia mamma lo ha come conseguenza a tiroidectomia totale e le normali cure con calcio carbonato e vitamina D hanno poco effetto
Buonasera, in Italia da diverso tempo ormai è disponibile il trattamento con analoghi del Paratormone (Forsteo e Natpar) per i pazienti affetti da ipoparatiroidismo persistente. Ovviamente l'eventuale indicazione ad effettuare questa terapia deve essere attentamente valutata dallo specialista di riferimento in quanto la prescrivibilità è limitata a determinate categorie di pazienti. Le consiglio di rivolgersi ad un centro di 3° livello vicino al suo domicilio per effettuare una valutazione del metabolismo fosfocalcico e valutare le strategie terapeutiche più' opportune. Io ho avuto la fortuna di formarmi presso l'Ospedale Cisanello di Pisa dove queste terapie, nei soggetti che presentavano i requisiti adatti, vengono prescritte routinariamente.
Per errore a distanza di 1/2ora ho assunto 2 mezze pastiglie da 175 anziché solo 1/2 .Nell'immediatezza della seconda assunzione ho preso il protettore gastrico senza aspettare 2 ore nella speranza che le sostanze ferrose contenute negli eccipienti del protettore possano neutralizzare almeno in parte l'efficacia dell'eutirox assunto in più. Cosa mi può succedere? Domani cosa dovrò fare,sospendere il farmaco? Ho 80 anni non mi era mai successo e sono molto preoccupata
Buonasera, non si preoccupi più del dovuto, continui l'assunzione regolarmente. Il protettore, così come mangiare qualcosa in concomitanza dell'assunzione limita l'assorbimento del farmaco, come lei ben sa và preso a stomaco vuoto e a distanza di 30 minuti dal pasto. Inoltre la quantità assunta in eccesso, seppur il doppio di quella che assume normalmente, data la lunga emivita della Levotiroxina (7 giorni) risulta irrisorio. Si figuri che sono stati proposti degli schemi terapeutici in cui la dose settimanale totale viene assunta tutta in una volta anziché suddivisa nei 7 giorni della settimana dato l'alto profilo di sicurezza del farmaco in questione. Stia serena e continui con la sua terapia quotidiana.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.