Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

Sono Sara Chiara Pompili, psicologa-psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, ricevo nel mio studio privato con sede a Torino. Mi occupo di diagnosi e terapia rivolta sia agli adulti, sia ai bambini, adolescenti, con particolare interesse verso le dinamiche familiari di cui i minorenni sono parte integrante.
Nel processo diagnostico mi avvalgo dei seguenti strumenti: osservazione, colloquio clinico, test.

Il mio lavoro con i bambini non si limita al solo ambito clinico nello studio di psicoterapia, ma prevede una collaborazione sinergica con la famiglia e quando è necessario, anche con la scuola, al fine di meglio aiutare il minore nelle sue difficoltà evolutive.
Nell’ambito psicoterapico con gli adulti affronto principalmente le seguenti tematiche: la comunicazione, la relazione, l’autostima, le funzioni genitoriali, gli stili di attaccamento.
Elaboro percorsi terapeutici individuali e di coppia; aiuto ad affrontare problematiche causate da stress, attacchi di panico, fobie, ossessioni, lutto, difficoltà nella gestione dell'aggressività.
Le mie terapie si avvalgono non solo di un approccio psicoanalitico, ma anche di concetti mutuati da diversi modelli teorici, utilizzati, in base alle difficoltà, bisogni, caratteristiche del paziente, nonché alla complessità dell'individuo e del gruppo.

Per il trattamento dei traumi psicologici, posso utilizzare anche la tecnica terapeutica dell’EMDR.

Ho lavorato presso l’Asl To 5 come psicoterapeuta per bambini e adolescenti, trattando, principalmente, problematiche di autostima, difficoltà comportamentali, problemi di ansia, difficoltà relazionali nel gruppo classe, fobia sociale, problematiche relative all’assenze scolastiche ripetute.

Ho lavorato anche come Psicologa Scolastica svolgendo attività di Sportello di Ascolto e interventi formativi in classe, su aspetti relativi all’affettività, sessualità e dinamiche relazionali nel gruppo-classe.

Le mie esperienze, anche in ambito scolastico, in qualità di docente e il conseguimento di un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, mi hanno portata a volgere particolare attenzione verso quelle che possono essere le diverse cause che concorrono all'insorgenza delle difficoltà nell'apprendimento, in una fase delicata come quella in cui il bambino frequenta la scuola primaria.

Utilizzo tecniche di rilassamento come il training autogeno, l'induzione ipnotica.

Ho svolto un corso di perfezionamento in ambito della Psicologia dello Sport, per poter meglio occuparmi dell'ansia da prestazione dello sportivo e del suo miglioramento continuo. Alcuni concetti teorici fondamentali della Psicologia dello Sport, inerenti al "saper fare" e al "saper essere", vengono da me utilizzati anche nella terapia di problematiche che emergono in altri contesti di vita come quelli familiari, lavorativi, amicali.

Ho svolto attività in qualità di psicologa formatrice , nei corsi rivolti agli operatori socio- sanitari.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia sportiva
Mostra dettagli

Indirizzo

Studio di Psicologia - Sara Chiara Pompili
Via Giovanni Battista Gandino 60, Torino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

Assessment psicologico (minori)

50 €

Psicoterapia per adolescenti

50 €

+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
W
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Essendo la mia prima sedutal ero intimidita ma la Dottoressa è riuscita a farmi sentire a mio agio e mi ha ascoltato con interesse, esperienza positiva

A
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Sono molto contenta di aver intrapreso questo percorso psicologico con lei, mi sono sentita subito ascoltata, compresa e aiutata.
Mi ha aiutata e mi sta aiutando con i miei attacchi di ansia e altri problemi che non sono riuscita ad individuare e risolvere prima di conoscere lei.

R
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Grazie alla psicologa finelmente mi sono sentito capito e ascoltato veramente , molto professionale e cordiale


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Una dottoressa molto cordiale e professionale, sono incentivata ad iniziare terapia.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Mi sono trovato a mio agio molto professionale e gentile.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Una dottoressa molto gentile ed empatia, sta aiutando tanto mia figlia di 15 anni, per l’ansia sociale.


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Mi sono trovata benissimo, la dottoressa mi ha messo subito a mio agio con la sua gentilezza. Ho superato la mia diffidenza e tornerò.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

L'incontro è stato molto soddisfacente, la dottoressa è accurata e molto professionale, sicuramente tornerò per proseguire il percorso per risolvere la mia ansia


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Molto chiara e professionale: definisce bene diagnosi e terapia


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Sara Chia...Altrora Pompili • consulenza psicologica Meno

Ho apprezzato, oltre alla puntualità e alla cortesia, l’empatia e l’attenzione

Dott.ssa Sara Chiara Pompili

Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 49 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono in una situazione difficile. Io e mio marito stiamo insieme da 8 anni e sposati da 1 e mezzo, sono in gravidanza al 9 mese. Due mesi fa ho scoperto lui a casa di un’altra, ho provato a salvare la relazione nonostante fosse lui il “colpevole “ ma non c’è stato nulla da fare perc...Altrohé lui ha voluto la separazione. Si frequenta con questa ragazza da due mesi e mezzo, ma la conosce da mesi senza frequentazione( sono certa di questo anche xk lei si e frequentata con altri ragazzi fino a Natale), probabilmente ci sono stati scambi di messaggi. Non capisco questo volere la separazione così in fretta. All’ inizio sembrava volesse aggiustare le cose ma poi la situazione degenerata perché io non sopportavo l’idea di non avere fiducia in lui, e sono degenerate a tal punto che l’ultima settimana non tornava neanche più a dormire ma solo a cambiarsi/ doccia e io finalmente sono riuscita a sbatterlo fuori. Lui adesso sta cercando alloggio ma nel frattempo passa le serate/ notti da lei. Il nostro rapporto adesso è tranquillo per il bambino, io mi sono mostrata serena come se volessi andare avanti con la mia vita senza pensare a lui però ovvio che spero sempre in un suo ritorno. Ieri è andato via di casa, mi ha abbracciata e dato un bacio sulla guancia e ho visto i suoi occhi malinconici. Ho tanta paura che lui non si renda conto della situazione in cui si è messo e della situazione che andremo a vivere dopo con il bambino. Stessa cosa lei, non capisco com3 innanzitutto ci si possa mettere in una situazione del genere e che non si renda conto di cosa dovrà fare lui e che lei non sarà la priorità dopo. Abbiamo 30 e 35 anni. Lei 31. Abitiamo in un piccolo paese e tanti la conoscono e la descrivono come una a cui piace attrarre uomini fidanzati/ sposati, che le piace la bella vita ( discoteca), gli uomini con i soldi, è viziata. Mio marito invece ha smesso da un po’ con le discoteche ed è economicamente una persona normale. Oltretutto lei è una bella ragazza con un bel fisico e che può trovarsi chiunque che sia libero. Credo che lei si sia innamorata x metterselo in casa in questo momento di transizione. Ho tanta paura di non poterlo più recuperare nonostante dovremo vederci x il neonato a casa mia più volte a settimana. Meno

Buongiorno
Mi colpisce molto la descrizione che fa della sua situazione difficile, poiché riesce a esprimere una saggezza emotiva, che le permette di mantenere un equilibrio necessario a sostene...Altro
re la vita di suo figlio.
Potrebbe essere solo un momento transitorio da come racconta i fatti,
ma ,purtroppo, non possiamo prevedere.
Qualora sentisse di averne bisogno, non esiti a chiedere un aiuto psicologico.
Cordialmente
Sara Chiara Pompili Meno

Dott.ssa Sara Chiara Pompili

Salve,
sono un ragazzo di 24 anni a cui è stato diagnosticato da uno psichiatra un disturbo di attacchi di panico con poi conseguente derealizzazione rimasta più o meno fissa dopo l’ultimo attacco. La domanda che voglio porvi è: la derealizzazione può svilupparsi in “fasi”? perché subito dopo ...Altro
un evento per me considerato traumatico un mese e mezzo fa l’ho avuta a momenti nei successivi giorni e poi post attacco di panico mi è rimasta fissa.
C’è stato un periodo in cui si è allentata la sensazione, tanto da arrivare a non percepirla alcune sere mentre ero fuori e distratto (tornandola a percepire poi quando ero da solo). Negli ultimi 5 giorni la sensazione è nuovamente cambiata, è come se percepissi sensazioni a livello sensoriale che mi ricordano di quando ero più piccolo, e considerando che prima di ciò mi stavo riprendendo il tutto mi ha messo un senso di panico ed angoscia incredibile, pensando di star impazzendo.
Da qui ho iniziato a sospettare che si potesse trattare di altro e non di derealizzazione/depersonalizzazione anche perché è vero che percepisco un senso di estrainetà rispetto alla realtà e di non familiarità, nonostante mi sappia comunque orientare tranquillamente, ma non mi ritrovo nei problemi di vista, nel percepire forme non vere ecc.
Oppure non so, può essere che il disturbo si sia “sviluppato” in questo mese e mezzo dato che sento le persone sempre più distanti a livello emotivo rispetto a prima.
La semplice Ansia può causare tutto questo o forse vi è un sottostante più grave che si sta sviluppando? Mi scuso per tutte queste domande, però faccio veramente fatica a sentirmi “normale”. La situazione aveva preso una piega che sembrava migliorare e negli ultimi 5 giorni è cambiato tutto con questa nuova “sensazione” probabilmente indotta dall’ansia o da non so cos’altro.
Inoltre sto facendo veramente fatica a dormire per tutta quest’ansia degli ultimi giorni, non so se anche questo può giocare un ruolo nel convincere la mente ad autoingannarsi.
A breve inizierò una psicoterapia per cercare di conoscere meglio tutti i meccanismi che dentro di me possono aver innescato il tutto, perché non avrei mai pensato che da un evento in cui ho percepito di rischiare la vita si potesse innescare tutto questo meccanismo.
Ultimo dettaglio, che non so se può essere importante, da quel famoso attacco di panico che ha fatto nascere il tutto non ne ho più avuti, ho solo una forte angoscia e paura per la situazione che mi sono ritrovato a fronteggiare. Meno

Buongiorno
Iniziando il percorso di psicoterapia, sicuramente, avrà la possibilità di meglio capire la natura e l’eziologia dei suoi sintomi, poiché sembra essere molto attento a ciò che gli acca...Altro
de internamente.
Grazie per la condivisione
Cordialmente
Sara Pompili Meno

Dott.ssa Sara Chiara Pompili
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.