Esperienze

Sono psicologa dal 1988 e ho una specializzazione psicoterapica di tipo cognitivo comportamentale attualmente detta ACT. Dopo varie esperienze in ambito clinico con persone con persone con disabilità fisica, cognitiva e mentale, dal 2000 svolgo anche la libera professione oltre ad occuparmi di formazione ai corsi regionali per o.s.s. I miei colloqui li svolgo in modalità frontale: la comunicazione e l’ascolto sono alla base del mio metodo terapeutico. Le mie tecniche sono orientate al problem solving, alla motivazione personale, al recupero della stima di sé. Spesso ricorro anche a tecniche che migliorano la consapevolezza ( Mindfulness) o a tecniche di rilassamento e di self-compassion. Sono una professionista che ama molto il proprio lavoro a cui dedico anche il mio tempo libero per migliorare la mia formazione. Mi piace molto leggere, insegnare, confrontarmi con colleghi di altre formazioni. La mia ricarica è cercare il benessere delle persone che si rivolgono a me ed il tempo che passo con i miei figli e mio marito in famiglia.
Altro
Esperto in:
  • Psicologo
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Dott.ssa Monica Giionco
Via Piave 17, Cadoneghe


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito, + 1 Altro
049 798..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Psicoterapia di coppia • 60 €

Sostegno alla genitorialità • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
049 798..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Riceverà le indicazioni per effettuare il pagamento

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia di coppia

60 €

Sostegno alla genitorialità

60 €

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Monica Gionco? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

come faccio a godermi di più le cose che mi succedono ?

Ampliando la consapevolezza di se' e degli eventi, prendendo in considerazione anche le piccole cose, anche quelle che diamo per scontate. Le suggerisco le tecniche della mindfulness, sono certa c...Altrohe ne trarra' vantaggio e beneficio. Meno

Dott.ssa Monica Gionco

Salve egregi dottori ho scoperto che mia moglie dopo 18 anni che siamo sposati ha avuto altre relazioni quello che ho scoperto mi ha sconvolto mi ha cambiato la vita mi ha fatto perdere ogni certezza nonché fiducia in me stesso e mi ha tolto la forza di affrontare ogni cosa perché credevo che ...Altrola mia famiglia fosse la cosa più importante della mia vita che il mio essere marito non sono stato all altezza della situazione sarei voluto essere l uomo migliore del mondo è il padre visto che abbiamo due figli migliore del mondo questo era il mio desiderio più grande che improvvisamente si è infranto. Il tradimento mi fa male non tanto per l atto fisico ma soprattutto perché lo vedo come se io non sia stato all altezza e per questo lei abbia cercato altro quello che mi fa male di più e che io sarei voluto essere l uomo migliore del mondo per mia moglie e quando penso che lei possa pensare che uno di questi uomini con cui ha avuto la relazione possa pensare che sia meglio di me e che si accontenta di stare con me ma sarebbe stata meglio con uno di questi questo pensiero mi fa impazzire ne ho sofferto non riesco a descrivervi quanto è tuttora ne soffro ogni giorno concludo col dirvi che ho avuto in questo periodo dopo tali scoperte momenti di discussioni e momenti difficili con mia moglie ma nonostante questo avendo deciso di voler continuare a stare insieme a lei e non distruggere la nostra famiglia ora non riesco più a trovare un modo per avere un rapporto con lei mi odia mi disprezza non abbiamo più un intimità e non so cosa fare e cosa pensare che il motivo possa essere quello che abbiamo affrontato che il motivo sia che si è resa conto e si vergogna e non riesce più a essere mia moglie che il motivo sia che non prova più niente per me tanto che e più di un anno che nemmeno dorme insieme a me ma dorme in un altra camera la vedo restia ogni volta che le dico di metterci ogni cosa sia successa alle spalle fare tesoro di quello che abbiamo capito siano stati errori e ricominciare a vivere volendoci bene lei proprio non vuole ricominciare io cosa posso fare se lei non ha questa volontà e per concludere le dico se non vuoi ricominciare e metterci tutto alle spalle lasciamoci lei preferisce restare insieme a me da estranei con quello che non ci fa stare bene ovviamente stando in questo modo piuttosto che lasciarci o ricominciare cosa posso fare vista la sua non volontà Meno

Leggendo la sua storia personale raccontata qui, a mio avviso lei non si ritiene mai parte attiva nella coppia, con i figli, nella relazione ormai disgregata, ecc... Forse, vi sono comportamenti c...Altrohe puo' mettere in atto non tanto per essere il migliore del mondo(obiettivo molto ambizioso ma idealistico e pertanto irrealizzabile) ma per realizzare cio' che ritiene sia il meglio per se' indipendentemente dalla moglie, dai figli o dagli eventi pregressi. Cosa le ha insegnato cio' che è accaduto? Cosa potrebbe fare ora per stare meglio? Come potrebbe coltivare la sua relazione genitoriale con i figli? Quali sono le sue risorse, i suoi talenti, i suoi obiettivi? Parta da se', da cio' che puo' fare lei: se lei cambia anche tutto il resto, necessariamente, cambierà. Meno

Dott.ssa Monica Gionco
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.